I Lions di Cesano realizzerano il nuovo giardino per la Rsa “Don Emilio Meani”

23 novembre 2017 | 00:04
Share0
I Lions di Cesano realizzerano il nuovo giardino per la Rsa “Don Emilio Meani”

“La chiave della fortuna” è il concorso a premi promosso dai Lions di Cesano insieme ai commercianti: l’obiettivo è quello di raccogliere fondi per il centro anziani della città che avrà un nuovo giardino attrezzato

“Gli anziani meritano di vivere l’ultima parte della loro vita in maniera assolutamente dignitosa”. Queste sono le parole del vicesindaco Celestino Oltolini che accoglie con grande entusiasmo la nuova iniziativa dei Lions di Cesano Maderno Borromeo: un concorso a premi che andrà a coinvolgere i commercianti della città con l’obiettivo finale di raccogliere fondi per la realizzazione di un’area verde attrezzata ad uso esclusivo degli ospiti della Residenza Sanitaria per Anziani di via Cesare Cantù.

IL PROGETTO

Il progetto è stato elaborato dall’architetto, e socio Lion, Oscar Greco insieme ai colleghi Alessandro Alfano e Mauro Greco: “L’idea in realtà nasce da un bisogno personale – spiega Oscar Greco – perché una delle ospiti della Rsa è mia madre, di quasi 100 anni, che ogni volta che mi vede mi chiede ‘perché mi hai messo in prigione’?. Lì ho capito che in effetti non ci sono sbocchi, gli anziani non si possono permettere una sosta in giardino con i propri cari. Ho sottoposto la questione agli altri soci che hanno subito accettato la mia proposta”.

nuovo giardino rsa lions cesano maderno borromeo

E in men che non si dica la macchina della solidarietà si è messa in moto perché, come ci tiene a sottolineare il presidente Adelio Nobili “dov’è c’è un bisogno, là c’è un Lion”. Il nuovo giardino è un progetto che verrà a costare tra i 25mila e i 30mila euro: “è un lavoro impegnativo e per questo dispendioso – spiega ancora Greco – assieme ad altri enti stiamo andando a studiare come strutturare al meglio l’area verde che circonderà la Rsa: i nostri anziani, ovviamente, non hanno bisogno di una spazio per fare jogging, ma di un bel posto per passare qualche minuto di svago insieme ai familiari. Per questo stiamo studiando anche delle panchine ad hoc insieme agli assistenti sanitari che si occupano di riabilitazione, che ci daranno i consigli più adatti per fare delle panchine comode e accoglienti per coloro che hanno problemi di deambulazione. Paradossalmente, sono proprio le panchine a costare più di tutto”. Il cantiere del nuovo progetto dovrebbe già partire dalla prossima primavera, e il presidente Lions, Adelio Nobili, ha specificato che questo progetto sarà per loro una priorità e che, se sfortunatamente, con l’iniziativa di Natale, non verranno raccolti abbastanza fondi “ogni altra nostra iniziativa verrà destinata al giardino”.

concorso a premi lions cesano maderno borromeoPer affrontare questa spesa, i Lions di Cesano Maderno Borromeo, come dicevamo, hanno pensato bene di coinvolgere la città. O meglio, i commercianti facendo così un doppio lavoro benefico: oltre a raccogliere i fondi attraverso un concorso a premi, i commercianti potranno beneficiare anche di un buon giro di clientela che sotto Natale non guasta.

“La chiave della fortuna” è il nome dato al concorso: sono state acquistate 200 chiavette che 20 negozi di Cesano Maderno vendono al pubblico al costo di 5euro l’una. Ogni negozi avrà in dotazione dai Lions un piccolo scrigno contenente una busta sigillata con ceralacca, vincente oppure no. Ogni cliente, dunque, una volta acquistata la propria chiavetta, dovrà fare il giro dei negozi aderenti (dall’8 dicembre fino al 20) e tentare la buona sorte e tentare di vincere dei premi messi in palio dagli esercenti. Insomma, un bel modo di unire l’utile al dilettevole: una maniera giocosa per inaugurare le festività natalizie sapendo di fare un bel gesto nei confronti degli anziani della Don Emilio Meani.