“Il miglior posto”: dialogo tra artisti nel tempo in mostra alla Villa Reale di Monza

23 novembre 2017 | 15:57
Share0
“Il miglior posto”: dialogo tra artisti nel tempo in mostra alla Villa Reale di Monza

La mostra si terrà dal 29 novembre al 16 gennaio 2018 nella Cappella Reale. L’obiettivo è di raccogliere fondi per restaurare alcuni dipinti danneggiati dal terremoto che ha colpito il centro Italia.

La Reggia di Monza, riapre la Cappella Reale con la mostra Il miglior posto”. Patrocinata e sostenuta da Regione Lombardia e Comune di Monza, si tratta di un dialogo tra artisti nel tempo alla Villa Reale di Monza, un punto di vista privilegiato da cui osservare e ammirare tre opere d’arte che mettono in contatto il visitatore con un dipinto seicentesco del pittore caravaggesco marchigianoGiovanni Francesco Guerrierie l’installazione ambientale dell’artista contemporaneoGianluca Quaglia.inaugurazione-mostra-monza-villa-reale-dialogo-tra-artisti-02

La mostra, curata da Antonio D’Amico e organizzata da Opera d’Arte, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per restaurare alcuni dipinti danneggiati dal terremoto che ha colpito il centro Italia e in particolare Fossombrone, città natale di Guerrieri. Si terrà dal 29 novembre 2017 al 14 gennaio 2018, l’ingresso è gratuito.

Due artisti lontani nel tempo, uno vissuto nel Seicento e l’altro contemporaneo, dialogano su un tema che ha attraversato la storia dell’arte e su cui tutti gli artisti si sono da sempre interrogati e misurati:la capacità e la possibilità di guardare al di là del proprio punto di vista, al di là del visibile. Guerrieri fornisce una risposta figurativa, consona al suo tempo, devozionale e piena di pathos, Quaglia s’interroga sul divino mostrando una visione cosmica, legata alla sacralità laica dell’universo.

inaugurazione-mostra-monza-villa-reale-dialogo-tra-artisti-03

L’esposizione propone una riflessione sul sacro e sulle sue svariate possibilità di interpretazione e lettura che oggi possono emergere. L’invito è quello di entrare in uno spazio architettonico lasciandosi coinvolgere dalmiglior posto, ossia un punto di vista preciso, pensato e organizzato appositamente per facilitare l’osservazione.Il visitatore entrando nella chiesa potrà sopraelevarsi fisicamente e guardarsi intornoper vedere la delicata apparizione frontale che emerge dal buio della notte in cui Maria, insieme a sant’Anna, scruta il figlio che dorme nella culla, un’immagine del divino che per Guerrieri è l’accoglimento di un credo, di una conferma alle proprie domande. Sugli altari laterali, invece, Gianluca Quaglia attiva una riflessione che si aggrappa a codici laici, interpretativi, al di là di certezze fideistiche.

inaugurazione-mostra-monza-villa-reale-dialogo-tra-artisti-04Il miglior posto. Un dialogo tra artisti nel tempo alla Villa Reale di Monzaè un invito a lasciarsi coinvolgere dall’arte antica e contemporanea su un tema trasversalmente affrontato, offrendo al visitatore chiavi di lettura che favoriscono una possibile relazione con qualcosa di infinitamente grande ma lontano che l’uomo tende e ricerca da secoli.

L’obiettivo della mostra, promossa dalla Reggia diretta da Pietro Addis,  è quello di favorire il restauro di opere d’arte danneggiate dal terremoto e custodite nella città di Fossombrone, grazie alla vendita del catalogo, pubblicato da Silvana Editoriale che si presenta come un interessante volume in cui sono raccolte le fotografie della mostra e i contributi di studiosi italiani quali Stefano Papetti, Michela Gianfranceschi, Renzo Savelli, Marco Luzi, Giancarlo Lacchin, Lorenzo Madaro e Antonio D’Amico.

Inaugurazioneinaugurazione-mostra-monza-villa-reale-dialogo-tra-artisti-05
28 novembre ore 17,30

Orari
martedì-venerdì 14-18
sabato-domenica 10-18
7, 8 e 26 dicembre 10-18
Chiuso 25 dicembre 2017 e 1 gennaio 2018

Info
02 45487400
www.operadartemilano.it
www.reggiadimonza.it