Il Parco Grugnotorto celebra la Festa dell’albero con 640 nuove piante

Si tratta di piante adatte e autoctone, che cresceranno nel Parco e saranno curate per tre anni dopo la piantagione con la regia del Grugnotorto.
43 nuovi pioppi cipressina e 42 gelsi verranno piantati a Muggiò nei prossimi mesi. 206 querce e altrettanti pioppi nel comune di Nova Milanese.
Queste piantumanzioni fanno parte dei 640 nuovi alberi che saranno posizionati nel Parco Grugnotorto Villoresi in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi. Si tratta di piante adatte e autoctone che cresceranno nel Parco e saranno curate per tre anni dopo la piantagione con la regia del Grugnotorto.
L’iniziativa è stata attivata per celebrare la ricorrenza del 21 novembre, istituita come giornata nazionale da una legge della Repubblica del febbraio 2013. Questa tradizione affonda però le sue radici nel lontano 1898, per iniziativa del Ministro della pubblica istruzione Guido Baccelli.
L’obiettivo della ricorrenza è quello di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e foreste. La giornata prevede anche numerose iniziative concrete volte alla riqualificazione del verde urbano e alla valorizzazione degli spazi pubblici, come la messa a dimora di nuovi alberi.
Per festeggiare questa tradizione ultracentenaria è stata dunque avviata la piantagione di nuovi filari, al fine di valorizzare ancora di più le aree di un parco che si estende su ben otto comuni, tra cui paesi della Brianza quali Desio, Bovisio Masciago, Nova Milanese, Muggiò e Varedo.
Foto di repertorio