La protesta degli studenti: centinaia in piazza a Monza [Foto corteo e video]
![La protesta degli studenti: centinaia in piazza a Monza [Foto corteo e video]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2017/11/piazza-manifestazione-studenti-212087.webp)
Centinaia di studenti provenienti da varie scuole della Brianza si sono recati in manifestazione questa mattina nelle vie del centro di Monza.
Centinaia di studenti hanno invaso questa mattina le vie del centro di Monza. La protesta, organizzata dall’Unione degli Studenti Vimercate in occasione dalla data nazionale della mobilitazione studentesca, ha visto la partecipazione di ragazzi provenienti da diverse scuole della provincia: Omnicomprensivo di Vimercate, Istituto Tecnico “Hensemberger” di Monza, Liceo Artistico Statale della Villa Reale, Liceo Scientifico Frisi e dall’Istituto Europa Unita di Lissone.
La manifestazione è iniziata alle ore 8 proprio dal polo scolastico di Vimercate. Giunti a Monza hanno sfilato con striscioni per le via del centro e a loro si sono uniti studenti di altri istituti.
Gli studenti chiedono finanziamenti per ristrutturare le strutture scolastiche, ma anche modifiche al piano alternanza scuola-lavoro. Lamentano anche strutture fatiscenti, assenza di riscaldamento nei locali scolastici ed edifici non a norma e un progetto di alternanza dove spesso gli studenti vengono sfruttati.
Il corteo si è concentrato in via Prina, sotto la sede della Prefettura di Monza. Lì, i coordinatori del movimento Alessandro Meani, Alessandro Porta e Duci Samuele sono stati ricevuti dal Prefetto,Giovanna Vilasi. “L’incontro è durato circa un’ora e siamo riusciti ad aprire due tavoli di discussione – ha spiegato Meani. – Innanzitutto abbiamo fatto richiesta di un progetto di alternanza scuola-lavoro, che garantisca agli studenti delle competenze reali da poter utilizzare in futuro. Inoltre, abbiamo spinto la prefettura di farsi portavoce al Governo sulla possibilità per l’approvazione di uno Statuto di studenti e studentesse, ovvero un organo gestito dagli stessi ragazzi che abbia come obiettivo la creazione di un codice etico, finalizzato a garantire diritti durantei periodi di stage nelle aziende”.
Articolo scritto da Davide La Vattiata