Lissone, addio area Motta, arrivano Lidl, Tigotà e Mc Donald’s

3 novembre 2017 | 05:55
Share0
Lissone, addio area Motta, arrivano Lidl, Tigotà e Mc Donald’s

VIDEO INTERVISTA all’assessore Antonio Erba che spiega e commenta il progetto.

A Lissone tutti sono curiosi di sapere che fine farà l’area dove ora sorge l’ex fabbrica dei panettoni Motta. Dopo 20 anni dalla sua chiusura e molto tempo in cui ci sono state diverse idee e proposte, finalmente si è arrivati ad un punto finale. Infatti come ci conferma nella video intervista l’assessore Antonio Erba, siamo arrivati ad una soluzione e sull’area sorgeranno un supermercato Lidel, un negozio Tigotà e un ristorante Mcdonalds, accompagnati da un’ampio parcheggio.

IL PROGETTO

“Partiamo con il dire che l’area è di proprietà privata, quindi ogni scelta sul cosa realizzare è di loro competenza e non del Comune, noi non possiamo scegliere cosa costruire – precisa Erba -. Ci è stata proposta la realizzazione di un intervento commerciale, per prima cosa abbiamo verificato se fosse confacente al Pgt e di adottarlo entro dicembre se avrà un’approvazione definitiva. L’intervento realizzato sarà di 3753 metri quadrati di pavimento e questo primo dato è molto positivo perché quasi il 30 per cento di quegli edifici non verranno ricostruiti. Troveranno invece spazio due edifici di medio livello e uno di somministrazione di cibo e bevande. Un altro aspetto positivo è che sorgeranno a ridosso dell’attuale edificato liberando così lo spazio che insiste su via Trieste. Secondo quanto detto dall’operatore nei tre edifici troveranno spazio un supermercato Lidl, un negozio Tigotà e un ristorante Mc Donald’s”.

UN COMMENTO

“Riteniamo che sia un intervento con un impatto non particolarmente gravoso sul Comune e avrà certamente un impatto favorevole in termini di occupazione – sottolinea l’assessore – Sono consapevole di alcune polemiche sulla presenza di Mc Donald’s, io ho una posizione neutra sul punto. Il tutto è stato valutato anche dal punto di vista del traffico, abbiamo verificato che la nuova tangezialina con il sottovaso che entro fine anno entrerà a regime devierà una parte de traffico, il parcheggio avrà due ingressi e dunque anche secondo gli studi fatti con la Polizia Locale tutto sarà in regola. Quindi tutto sommato è un progetto che potrà avere un effetto benefico sulla città”.

Non resta dunque che aspettare dicembre quando sarà approvato il tutto definitivamente, per capire così i tempi di lavoro e quelli utili per inviare le proprie candidature, visto che come detto dall’assessore, ci saranno nuovi possibilità lavorative per i cittadini.