M2 Vimercate, la provincia firma l’accordo: al via lo studio di fattibilità

9 novembre 2017 | 09:26
Share0
M2 Vimercate, la provincia firma l’accordo: al via lo studio di fattibilità

Dopo la firma di tutti gli enti coinvolti, inizierà il percorso che analizzerà gli scenari possibili. Il Comune di Vimercate parteciperà con 18mila Euro

Qualcosa si muove in direzione metropolitana verso Vimercate. Il Presidente della Provincia di Monza e Brianza, Roberto Invernizzi, ha approvato mercoledì 8 novembre il decreto per dare il via allo studio di fattibilità del prolungamento della M2. Il documento, una volta siglato anche dagli altri enti interessati, permetterà l’affidamento e il finanziamento della prima fase del progetto (appunto, lo studio di fattibilità) che, come si legge nel testo, “analizzerà gli aspetti tecnici ed economici di un sistema di trasporto pubblico per l’asta Cologno-Vimercate”.

Nel testo non si parla esclusivamente di metropolitana e prolungamento della M2, ma di “trasporto pubblico”. «Obiettivo dell’accordo – si legge nel dettaglio – è definire uno studio di fattibilità di un sistema di trasporto pubblico per collegare la stazione M2 Cologno Nord con i Comuni di Vimercate, Brugherio, Carugate, Agrate Brianza e Concorezzo».

Insomma, con questo passaggio, si dà attuazione a ciò che era stato anticipato ad agosto (leggi qui). Al vaglio l’identificazione della soluzione migliore tra cinque alternative: la rivisitazione del precedente progetto definitivo, l’attivazione di un servizio di trasporto solo su gomma, l’istituzione di un bus rapid transit con corsie preferenziali dedicate, la realizzazione di una metrotranvia e infine il prolungamento della metropolitana con un diverso tracciato rispetto a quello precedentemente ipotizzato.

Gli enti coinvolti (Regione Lombardia, Comune di Milano e i Comuni di Vimercate, Brugherio, Carugate, Agrate Brianza e Concorezzo) parteciperanno allo studio con un contributo economico. «L’impegno della Provincia sarà quello di partecipare ai tavoli tecnici ed istituzionali necessari, nonché supportare con la propria struttura tecnica, le attività finalizzate a definire un progetto davvero funzionale alle esigenze del territorio anche in relazione alle infrastrutture già esistenti» ha commentato il Presidente.

Anche la Giunta di Vimercate ha approvato un analogo provvedimento, partecipando con 18mila euro allo studio di fattibilità (reperiti con l’ultima variazione di bilancio). «Si tratta della conferma dell’impegno dell’Amministrazione, a fianco degli altri enti coinvolti, per dare concretezza alla volontà di proseguire su questo progetto strategico per il nostro territorio – ha spiegato il sindaco Francesco Sartini – Il comune di Vimercate partecipa quindi con risorse proprie e confermando la presenza sui tavoli di lavoro per la definizione della miglior soluzione disponibile nel rispetto della sostenibilità».

A seguito dello studio di fattibilità dei possibili scenari, si procederà con l’analisi domanda/offerta e costi/benefici.