“Meda.Si.Cura”, parte il nuovo progetto tutto dedicato alla salute

20 novembre 2017 | 00:00
Share0
“Meda.Si.Cura”, parte il nuovo progetto tutto dedicato alla salute

A Meda nasce un nuovo progetto per parlare di salute e prevenzione: si parte con il tumore al seno, il 30 novembre, in Sala Consigliare. Attenzione anche al mondo dei giovani

Disturbi alimentari, cyber bullismo, dipendenze, gestione del malato, disostruzione pediatrica, cardiopatie, prevenzione. Sono questi alcuni dei temi che verranno approfonditi durante le serate informative di “Meda.Si.Cura”, il nuovo progetto lanciato dall’assessorato alla cultura e servizi sociali in collaborazione con diverse strutture del territorio, come l’Auxologico e la sezione di Meda dell’Avis, e il coinvolgimento delle scuole che porteranno all’attenzione dei cittadini le problematiche dei più giovani.

Si parte già il 30 novembre prossimo con “La salute in rosa”, un incontro pubblico in cui si parlerà di prevenzione e cura del tumore al seno ma il progetto proseguirà fino all’estate, chiudendo il cerchio delle conferenze a giugno, con un Walking Day, cioè una passeggiata all’aria aperta.

“Con questo progetto vogliamo portare l’attenzione su temi importanti come la salute, la cura del malato e la prevenzione – commenta Fabio Mariani, assessore alla cultura – per questo il nostro obiettivo è quello di coinvolgere anche gli Istituti scolastici del territorio: vogliamo parlare di temi caldi anche riguardanti la sfera giovanile, come la dipendenza da gioco, l’abuso di sostanze o il cyber bullismo. Non tanto parlare direttamente ai giovani, ma informare i genitori su quello che è il mondo dei propri figli, far capire loro come si riconosce il problema e come si può affrontare”.

volantino primo incontro meda.si.cura Gli incontri e le conferenze, che si terranno a cadenza mensile nella Sala Consigliare, saranno infatti tenuti da personale esperto: medici, farmacisti, specialisti, docenti. Per parlare di tumori al seno, per esempio, interverranno il Dottor Riccardo Giovanazzi, senologo e direttore della Breast Unit dell’ospedale San Gerardo insieme al Dottor Daniele Salvioni, radiologo senologico dell’Istituto Auxologico Italiano.

Il calendario di “Meda.Si.Cura” è già ricco di appuntamenti: a fine gennaio si affronterà il problema dei disturbi alimentari (come anoressia e bulimia); a febbraio invece, si parla dei più piccoli con un incontro teorico e pratico tenuto dall’Avis Meda sulla disostruzione pediatrica per imparare a effettuare al manovra, fondamentale quando si ha a che fare con i neonati. In primavera, marzo e aprile, si parlerà dei problemi cardiaci e poi delle dipendenze. Maggio invece, sarà il mese dedicato all’ascolto dei cittadini: “consegneremo un foglio per chiedere ai medesi di proporre un argomento – continua Mariani – un mini sondaggio per capire quali sono i temi che vogliono affrontare all’interno del progetto Meda.Si.Cura”.

Il percorso di questo progetto medico-sanitario, volgerà al termine nel mese di giugno: per l’occasione l’amministrazione organizzerà un Walking Day perché, spiega l’assessore, “ci piace l’idea di chiudere il cerchio degli incontri in maniera un po’ più leggera ma allo stesso tempo sana – conclude – una passeggiata di gruppo tra i boschi del nostro territorio era la conclusione perfetta”.