Migliorie 2.0 per Meda: dalla diretta streaming al nuovo portale web

24 novembre 2017 | 00:00
Share0
Migliorie 2.0 per Meda: dalla diretta streaming al nuovo portale web

A breve partiranno le dirette streaming dei consigli comunali. Ma il sindaco punta tutta anche su sito web e pagina facebook.

Sono molti oramai i comuni brianzoli ad aver portato i consigli comunali nelle case dei cittadini grazie alla tecnologia: una diretta streaming e, con un semplice click, gli utenti possono assistere alla seduta di giunta comodamente da casa.

Una bella comodità alla quale, però, Meda non aveva mai aderito perché, con l’allora amministrazione guidata da Gianni Caimi, si puntava tutto al rapporto più umano: “Chiunque può seguire il consiglio venendo in Municipio – commentava l’ex sindaco in merito alla polemica sulla diretta web mancante, alzata da Vermondo Busnelli del Polo Civico– in cinque anni di mandato ho incontrato migliaia di medesi, mi piace parlare viso a viso con le persone”.

luca-santambrogio-candidatoOra le cose stanno per cambiare e a dare la buona notizia è il nuovo sindaco di Meda, Luca Satambrogio, che tra gli obiettivi per migliorare la propria città ha anche quello di rendere più accessibili e fruibili le informazioni dell’amministrazione, a partire proprio dal consiglio comunale che a breve sarà visibile a tutti attraverso la diretta streaming : “Ci stiamo attrezzando per gestire le riprese video dei nostri consigli comunali – fa sapere – ovviamente non sarà un lavoro immediato perché stiamo anche valutando dei preventivi per degli interventi di adeguamento all’interno della sala consigliare, così da avere una resa ottima sia a livello audio che video. Posso però garantire che dai prossimi consigli comunali inizieranno le riprese. Per la diretta, invece, bisogna pazientare ancora un po’”.

Ma il viaggio nel mondo 2.0 di Meda non si ferma certo al primo livello. Erano tante le polemiche che si erano sollevate, proprio all’inizio del mandato di Santambrogio, anche in merito alla pagina facebook del comune accendendo gli animi nel gruppo del PD che si era scagliato contro il neo sindaco accusandolo di essere poco trasparente. Motivazione? La pagina era gestita e aggiornata da Manuele Cortese, consigliere di maggioranza. Anche qui, dunque, giunge un vento di novità: è stato approvato in giunta il regolamento disciplinare per l’uso della pagina facebook che sarà poi gestita unicamente da un dipendente comunale.

I cittadini a breve potranno quindi seguire gli eventi e le notizie della propria città semplicemente guardando la pagina social, che al momento però, è ancora ferma al 25 agosto come mesi fa. Mentre bisognerà avere ancora un po’ di pazienza per il sito web che, a detta proprio del sindaco Luca Santambrogio “ E’ orribile – commenta – non viene aggiornato anche perché, non solo è difficile da usare per cercare informazioni utili da parte del cittadino, ma anche per chi come noi deve inserire news o aggiornamenti. Sarà rifatto completamente, ma se ne parla l’anno prossimo. Proprio in questi giorni stanno uscendo delle linee guida per i siti web istituzionali che seguiremo per rendere il nostro portare facile e intuitivo”.