Baby agenti in azione: gli studenti del Villoresi “in divisa” per un giorno

Grande successo per l’edizione 2017 dell’iniziativa organizzata dalla Polizia Locale, che ha avuto come protagonisti i ragazzi del Collegio Villoresi di Monza.
Vigili in azione, ma giovanissimi: il senso civico si impara sui banchi di scuola. Grande successo per l’edizione 2017 dell’iniziativa “Vedere ed ed essere visti” organizzata dalla Polizia Locale, che ha avuto come protagonisti i bambini e i ragazzi del Collegio Villoresi di Monza.
A “guidare” il tutto il comando di via Marsala che, insieme ai docenti dell’istituto, ha condotto i piccoli della scuola materna e i ragazzi delle classi medie in un tour all’insegna del rispetto delle regole e delle corrette maniere.
Per gli alunni più piccoli gli agenti hanno organizzato un vero e proprio “villaggio”, composta da segnaletica orizzontale e verticale, cartelli e giochi simbolo per apprendere meglio i concetti di spazio e dimensione propria e altrui. Indossata la divisa, una 60ina di scolari, e 4 docenti, si sono così massi alla prova tra i vari percorsi civivi proposti.
Le classi medie, tre prime e tre seconde, hanno appreso le regole grazie a tre moduli: sulla giustizia, approcciandosi alla Costituzione con il metodo delle mappe mentali di Buzan (il fine consiste nell’implementare la memoria visiva e quindi la memorizzazione di concetti e informazioni in sede di richiamo); il metodo Italia/Estero, per capire come affrontare alcune situazioni di emergenza anche in lingua inglese; le “multe del desiderio”, una giornata in cui i piccoli agenti della municipale, con tanto di cappello, paletta e blocchetto, hanno stilato sanzioni simboliche per insegnare il senso civico e le buone maniere agli adulti. I comportamenti scorretti, dai posteggi errati alle cicche per strada, solo per citare alcuni esempi, sono stati ammoniti con delle multe indicanti il “desiderio” dei più piccoli di essere corretti.