Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

24 novembre 2017 | 00:00
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Eventi culturali e mercatini… ecco la nostra selezione di eventi, ce n’è per tutti i gusti!

Proseguono anche questo fine settimana le iniziative in attesa del 25 dicembre con mercatini e la tipica atmosfera natalizia. Da non perdere la 124esima edizione della Fiera di Santa Caterina a Besana in Brianza e le boutiques a cielo aperto degli Ambulanti di Forte dei Marmi a Varedo e Monza. Non mancheranno mostre, concerti, spettacoli teatrali e rassegne musicali. Ecco la nostra selezione di eventi scelti per voi!

LA MAGIA DEL NATALE: SPECIALE MERCATINI 
[Brianza]

natale-albero-decorazioni-free-webLa magia del Natale sta per arrivare. Mercatini, lucine colorate, casette in legno, bancarelle con tantissimi prodotti e idee regalo, animeranno Monza e tutta la Brianza in uno dei periodi più attesi dell’anno, il Natale. Non mancheranno specialità enogastronomiche con prelibatezze per tutti i gusti e eventi dedicati ai bambini. Ecco la nostra selezione di iniziative a Monza e dintorni.
Per maggiori informazioni clicca qui

AMBULANTI DI FORTI DEI MARMI 
[Monza e Varedo]

Speciale doppio appuntamento pre-natalizio, con l’unico vero ed originale mercato di qualità de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”. Le notissime “boutiques a cielo aperto” saranno infatti domenica 26 novembre Monza nella consueta centrale location di Piazza Cambiaghi ed il giorno prima, sabato 25 novembre, a Varedo in Viale Brianza.
Per maggiori informazioni clicca qui

FIERA DI SANTA CATERINA
[Besana in Brianza]

castagne-7-freewebUna giornata di festa in arrivo a Besana Brianza con la 124esima edizione della Fiera di Santa Caterina. Cultura, tradizioni, animali, macchine agricole, folcrore, sapori e molto altro ancora saranno i protagonisti della caratteristica fiera secolare. Tra gli eventi da non perdere l’esposizione di animali, la mostra di macchine agricole, gli spettacoli di artisti di strada, la degustazione di piatti tipici e la premiazione del concorso “La Più buona torta paesana”.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTIVAL “MONZAMONTAGNA”
[Monza]

Prosegue la tradizionale manifestazione fatta di incontri con autori, serate dibattito con alpinisti e atleti, proiezioni di film, eventi benefici, concerti, mostre ed escursioni. Prossimo appuntamento sabato 25 novembre: Mario Cotelli, ex d.t. della nazionale di sci, presenta il suo nuovo libro “L’epopea della Nazionale azzurra di sci 1969-78. LaValanga Azzurra”. Interverrà Massimo Di Marco, fondatore della rivista Sciare.
Per maggiori informazioni clicca qui

RASSEGNA “DANCING ON THE STRINGS”
[Villasanta]

Scatterà giovedì 23 novembre al Cineteatro Astrolabio di Villasanta una nuova rassegna, intitolata Dancing On The Strings”, dedicata agli strumenti a corda. Quattro i concerti in programma fino a mercoledì 1 dicembre con alcuni degli artisti più noti della scena nazionale e internazionale. Il live inaugurale è affidato al cantautore siciliano Marco Corrao che si esibirà in duo con il jazzista Giuseppe Milici, virtuoso dell’armonica cromatica.
Per maggiori informazioni clicca qui

RASSEGNA CONCERTISTICA “AUTUNNO MUSICALE MONZESE”
[Monza]

rassegna-musicale-vincenzo-appianiLa Fondazione Musicale Vincenzo Appiani propone la Quarta Edizione della Rassegna Concertistica “Autunno Musicale Monzese”. La Rassegna Musicale, realizzata in collaborazione con l’Associazione Amici della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani e con il patrocinio del Comune di Monza si compone di 4 Concerti ad ingresso libero al Teatro Villoresi di Monza nelle 4 domeniche del mese di novembre alle ore 17.00.
Per maggiori informazioni clicca qui

CONCERTO APERITIVO
[Brugherio]

Una piacevole occasione per passare un pomeriggio insieme alla musica adatta a grandi e piccini che si concluderà con un delizioso buffet. Il Corpo Musicale San Damiano Sant’Albino organizza infatti domenica 26 novembre, un Concerto Aperitivo alle ore 16:30, presso la sala consiliare del Comune di Brugherio, in Piazza Cesare Battisti.
Per maggiori informazioni clicca qui

I GIOVEDI’ DELL’ARTE
[Monza]

Ha inizio giovedì 5 ottobre il ciclo di incontri di Storia dell’Arte organizzati dalla Delegazione Fai con interventi di importanti studiosi per sensibilizzare il pubblico alla ricchezza del patrimonio culturale del territorio di Monza e della Brianza. Il ciclo di conferenze prevede 12 incontri gratuiti moderati da Roberta Delmoro, curatrice della parte scientifica. Gli appuntamenti avranno luogo presso la Sala del Decanato in Piazza Duomo 8 a Monza il giovedì.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “HOMO HOMINI. DA HAYEZ A DE CHIRICO”
[Monza]

de-chirico-il-grande-metafisico-In esposizione dal 9 novembre al 3 dicembre negli spazi dell’Orangerie della Villa Reale la mostra “Homo Homini. Da Hayez a De Chirico. Dialogo tra antico moderno e contemporaneo nella collezione Boga”. L’esposizione si pone come dialogo tra antico, moderno e contemporaneo in un vero e proprio excursus con numerose chiavi di lettura e un filo conduttore: la modalità di comunicazione tra l’arte visiva del XXI secolo e l’antico.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “MAURIZIO GALIMBERTI – SAN NICOLA reMADE”
[Monza]

In esposizione, dal 17 novembre 2017 al 28 gennaio 2018, alla Villa Reale di Monza, 80 opere, tra mosaici di polaroid e big polaroid, realizzate nella Basilica di San Nicola di Tolentino, dal grande fotografo di fama mondiale Maurizio Galimberti. La mostra costituisce la prima tappa espositiva di un importante progetto artistico-documentario voluto da Alberto Marcelletti, e patrocinato dal Comune di Tolentino, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni riportati dalla Basilica di San Nicola, a seguito dell’ultimo terremoto nelle Marche, e favorire l’inizio dei restauri.
Per maggiori informazioni clicca qui