Monza, Libertamente di nuovo in scena: venerdì la commedia “Esseri Umani”

Quattro coppie in scena mostreranno come ognuno di noi si ritrova a nascondere la verità.
L’Associazione culturale Libertamente torna di nuovo in scena al Teatro Binario 7 di Monza. Venerdì 24 novembre presenta alle ore 21.00 lo spettacolo in due atti “Esseri Umani”.
Una commedia che prende spunto dalla verità. Per vivere insieme, in un matrimonio, bisogna conoscersi. Bisogna saper disinnescare i conflitti, e saper fare un passo indietro. Bisogna evitare di affondare l’altro, anche quando scopriamo che chi ci vuole bene può nasconderci qualcosa.
Quattro coppie in scena mostreranno come ognuno di noi si ritrova a nascondere la verità. Quella semplice, quella scomoda, quella che, anche se facciamo finta di non vedere, riguarda anche noi. Quella che davanti agli altri, non si può mostrare ma che tutti prima o poi vedranno, anche se dovessero passare molti anni.
Se non trova la strada principale, la verità cerca strade secondarie, si insinua talmente dentro di noi che prima o poi esplode, proprio perché abbiamo cercato di trattenerla con forza una volta scoperta. Un gioco, potrebbe diventare la scusa per rivelare la verità. Sbagliare, significa essere umani? E se invece sbagliare volesse dire fare la scelta migliore, per amore?
Note tecniche
Uno spettacolo in teatro, dove per la prima volta, se ne vedranno di tutti i colori e non è un modo di dire: Il buio in sala, il colore della modernità, il bianco della verità, il nero delle rivelazioni nascoste, etc etc. E se, non tutti i colori sono per il teatro, ad un certo punto il colore rimarrà solo in sala, perché sul palco si assisterà ad un’ambientazione di colori che finora era stata rappresentata solo sugli schermi cinematografici: una forma di rappresentazione visiva che non utilizza il colore. Una scelta sensata, quasi doverosa, legata al testo e al tempo che fu. Ma SOLO lo spettatore potrà attingere al colore che più gli si adatta, per diversi motivi. Questa sarà una metafora che potrà comprendere solo il pubblico, composto da esseri umani, guardando lo spettacolo e immedesimandosi nei colori più affini a lui.
Con: Elisa Cettolin, Flora Contu, Gabriele Cristini, Silvia Daccò, Gilda Falsetto, Adele Miele, Giuseppe Mirabella, Brigida Palmieri, Raffaella Radaelli, Antonio Simonetta, Elena Sciumbata, Stefania Verduci e Nico Zangari.
Regia di Raffaella Di Franco