Nasce il Parco Letterario Regina Margherita e Parco Valle Lambro

9 novembre 2017 | 15:42
Share0
Nasce il Parco Letterario Regina Margherita e Parco Valle Lambro

Sabato 18 novembre ci sarà la firma della convenzione che darà il via all’attività.

regina-margheritAUn “unicum” assoluto, il primo parco letterario dedicato ad una regina sarà a Monza. Non ad un autore, ma ad una mecenate. Un personaggio caratterizzato da una grande sensibilità culturale.

La regina Margherita lasciò un’importante impronta anche nello stile di vita degli italiani, tanto che si affermò in quegli anni il gusto “margherita” nella moda (da cui “margheritismo”) od in riferimento al suo interesse per le questioni sociali, in particolare per il ruolo della donna e per l’alfabetizzazione, ed al suo amore per l’arte, la letteratura, l’archeologia, la musica che la impegnò in attività di mecenatismo. E’ il trionfo della bellezza femminile, che lo stile di Margherita incarna appieno nelle sue più articolare sfaccettature.

Morirà nel 1926 e verrà sepolta nel Pantheon come prima regina d’Italia. Ancora oggi circoli letterari e teatri portano il suo nome.

L’inaugurazione del Parco Letterario è fissata per sabato 18 novembre alle ore 17:30 e si terrà presso il salone da Ballo della Villa Reale. L’iniziativa nasce da un’idea della Casa della Poesia di Monza. La proposta è piaciuta subito al Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e anche al Parco Valle Lambro.

Parco-letterario-conf-st-mb-04

“Il parco nascerà il 18 novembre – ha detto la presidente del Parco, Eleonora Frigerio – Questi sono riconoscimenti attribuiti ai letterati al fine di far conoscere le loro opere, ma a Monza sarà dedicato alla Regina Margherita. Stiamo creando un “Unicum”, un’ innovazione che aiuterà a promuovere la cultura lombarda”.

Oltre a Pietro Addis, direttore del Consorzio Villa Reale, era presente anche l’assessore alle culture della Regione Lombardia Cristina Cappellini: “Questo evento arricchisce ancora di più quest’anno, che la Lombardia ha dedicato alla cultura. Spero che questo luogo diventi una casa dell’artista, un  luogo per poeti”.

Parco-letterario-conf-st-mb-01

Orgoglioso Dario Allevi, il primo cittadino che ha affermato: “Ammiro lo straordinario gioco di squadra che ha permesso di arrivare a un risultato come questo. Questo è un contributo culturale positivo per Monza”.

Nella giornata di inaugurazione si terrà alle 18:30 un concerto in onore proprio della regnante. Si esibiranno il tenore Renato Cazzaniga, che compierà cinquant’anni di attività proprio quel giorno e il soprano Cristina Di Mauro, accompagnati dall‘Orchestra Filarmonica dei Navigli.

Ecco qui il programma della giornata di sabato