“PuliAmo Vimercate”, cittadini e associazioni uniti per tirare a lucido la città

Si svolgerà domenica 12 novembre la prima edizione di “PuliAmo Vimercate” la giornata di impegno ambientale voluta dell’Amministrazione Comunale e dedicata alle pulizia della città.
Vimercate si tira a lucido. Si svolgerà domenica 12 novembre la prima edizione di “PuliAmo Vimercate” la giornata di impegno ambientale voluta dell’Amministrazione Comunale e dedicata alle pulizia della città.
“Sarà una giornata di festa e di sensibilizzazione per prenderci cura dell’ambiente che ci circonda e capire quanto l’abbandono dei rifiuti sia diventata purtroppo una brutta abitudine” si legge nella nota stampa di annuncio del Comune.
PuliAmo Vimercate è una manifestazione che si ripeterà annualmente sempre nel mese di novembre e che l’Amministrazione Comunale ha voluto istituire con una propria deliberazione di Giunta. Fondamentale per la sua riuscita sarà il contributo sia dei cittadini che delle associazioni: “più siamo più la giornata avrà un valore tangibile”.
Il ruolo di coordinamento è stato affidato alla Pro Loco della città. Si sono già svolte alcune riunioni con le associazioni e con i cittadini che hanno aderito e che lo potranno ancora fare fino a sabato 11 attraverso la pagina facebook “PuliAmo Vimercate” o
contattando l’associazione inviando una mail a info@prolocovimercate.it
Tra le associazioni che hanno aderito finora ci sono: CAI, Alpini, Banca del Tempo 25 ora, Amico Gatto, associazione nazionale Carabinieri ed ancora Velasca Attiva, Lions, Vimercatese Oreno, Amici dell’Omni, gruppo Scout Vimercate e gli oratori di Velasca e San Maurizio.
Ad ogni partecipante saranno forniti dei guanti e due sacchi, uno dedicato alla raccolta delle lattine e della plastica mentre il secondo per l’indifferenziato. Terminata la raccolta i sacchi saranno posizionati nei punti di raccolta individuati dall’Amministrazione Comunale e saranno ritirati da CEM Ambiente.
Non dovranno essere raccolti rifiuti ingombranti ogni gruppo sarà inviato a fotografarlo e indicare la posizione, tramite alla APP Municipum per il successivo recupero da parte degli operatori specializzati.