Sport e solidarietà: Cancro Primo Aiuto presenta la stagione del grande sci

20 novembre 2017 | 17:55
Share0
Sport e solidarietà: Cancro Primo Aiuto presenta la stagione del grande sci

Sport e solidarietà si dimostrano ancora una volta un binomio vincente. Tornano i grandi appuntamenti sulla neve patrocinati dalla Onlus monzese

Una cerimonia in grande stile al palazzo della Regione per presentare i grandi eventi sciistici che vedranno ancora una volta in prima fila l’Associazione Cancro Primo Aiuto. La Onlus monzese anche per la stagione 2017-18 si impegnerà per l’organizzazione di diverse gare sulla neve, prima fra tutte il main event di Coppa del Mondo in programma a Bormio per il prossimo 28-29 dicembre. Anche Matteo Salvini, segretario della Lega, in qualità di consigliere di Cancro Primo Aiuto ha voluto partecipare per un  saluto, mostrandosi così, ancora una volta, vicino alle attività promosse dall’associazione.

salvini (1)

A fare gli onori di casa ci ha pensato il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, che ha parlato di una grande occasione di visibilità per un territorio bello e produttivo come è appunto la Valtellina, sottolineando la duplice valenza, sportiva ed educativa, che scaturisce dall’impegno di Cancro Primo Aiuto. A presentare l’elenco delle gare patrocinate dalla Onlus monzese è stato invece  il team manager di Oltre Cpa Omar Galli. Una lunga lista di manifestazioni, che oltre alla già citata discesa libera di Coppa del Mondo comprenderà: il Memorial Walter Fontana, giunto alla 24esima edizione, sulle varie piste della Valtellina, i Campionati italiani di short track il 17 e 18 marzo, i Campionati Italiani assoluti di sci alpino (lo Speciale a Bormio il 30 dicembre e le gare di velocità tra il 20 e 25 marzo a Santa Caterina Valfurva), la Coppa Europa di Freestyle il 16 e 17 marzo a Livigno e una tappa di Coppa del Mondo di sci d’erba a inizio settembre a Santa Caterina Valfurva. Una rassegna di eventi che testimonia un’attenzione che non si riduce al grande evento, ma arriva a comprendere l’intero movimento sciistico. In rappresentanza di Cancro primo Aiuto hanno partecipato il presidente Antonio Bartesaghi e l’amministratore delegato Flavio Ferrari.

Coniugare solidarietà e sport è da sempre uno dei nostri obbiettivi – ha spiegato Bartesaghi – Ci permette di parlare di cancro, di farci conoscere e di raccogliere il sostegno economico per portare avanti le altre iniziative”. Maurizio Gandolfi – del Comitato organizzatore della Coppa del Mondo di sci alpino- e CarmeloGhilardi – consigliere dellaFederazione italiana sport invernali- si sono invece concentrati sull’aspetto sportivo, commentando positivamente il ritorno a Bormio della Coppa del Mondo dopo tre anni sulle discese di Santa Caterina. 

Cacro.Primo

Dopo le prime nevicate della scorsa settimana, ora non ci resta che aspettare impazienti la stagione del grande sci, sostenendo Cancro primo Aiuto nelle sue iniziative. Una realtà, quella della Onlus monzese, che testimonia una volta di più il grande lavoro associazionistico rivolto alla ricerca sulle malattie tumorali e sulla divulgazione dei metodi di prevenzione