Stop ai mozziconi, la nuova sfida di Vimercate #bastapoco

14 novembre 2017 | 00:01
Share0
Stop ai mozziconi, la nuova sfida di Vimercate #bastapoco

La prima campagna ha avuto come tema l’acqua pubblica con l’intento di sensibilizzare i cittadini vimercatesi. La seconda ha come obiettivo i fumatori maleducati.

Stop ai mozziconi di sigaretta, ecco la seconda campagna di #bastapoco. La nuova sfida, voluta dall’Amministrazione comunale di Vimercate, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui temi sociali, economici ed ambientali. Per questo dopo l’iniziativa sull‘acqua pubblica, arriva quella sui mozziconi di sigaretta, un vero problema ambientale.

Obiettivo della campagna comunicativa è in particolare quello di far riflettere i fumatori, con brutta abitudine di buttare la cenere per terra e di gettare anche il mozzicone, creando un danno notevole all’ecosistema circostante. Per smaltire un filtro di sigaretta sono necessari almeno 5 anni, periodo in cui esso rilascia sostanze tossiche nell’aria che respiriamo, oltre che nel terreno.

cigarette-end-mbnews

Con la nuova campagna di comunicazione saranno affissi così dei manifesti che mostrano il gesto di una persona ripresa nel momento in cui getta il mozzicone di sigaretta per terra, mentre nell’immagine sottostante si può vedere uno degli angoli di Vimercate ridotto ad una discarica. L’invito è dunque quello di adottare un comportamento più rispettoso verso l’ambiente, ma anche ad avere un atteggiamento più decoroso verso la città.

L’Amministrazione Comunale ha inoltre acquistato 400 astucci ecocompatibili per la raccolta dei mozziconi di sigaretta che saranno distribuiti gratuitamente nei punti di raccolta differenziata durante le principali manifestazioni cittadine.

“Abbiamo iniziato un cammino che va nella direzione della Strategia Rifiuti Zero – dichiara Maurizio Bertinelli, Assessore all’ecologia e verde pubblico del Comune di Vimercate – azioni e gesti che invitano i cittadini a collaborare con l’Amministrazione a mantenere la città il più pulita possibile. Gettare a terra un mozzicone di sigaretta è segno di inciviltà e di mancanza di rispetto verso gli altri e anche verso se stessi. Ci auguriamo che i cittadini rispondano bene a questo invito. La campagna contro i mozziconi di sigaretta è molto importante per l’ambiente in cui viviamo, si tratta di modificare una abitudine di moltissime persone a favore di una città più pulita”.