Torna Panettone Sottocasa, due giorni dedicati al dolce di Natale per eccellenza

In Villa Sottocasa a Vimercate, inaugurano il 2 dicembre due giornate alla scoperta dei panettoni artigianali delle pasticcerie del territorio, tradizionali e creativi
Una villa, dieci realtà commerciali del territorio, il Natale alle porte e tantissimi panettoni da cui lasciarsi tentare. È stata presentata mercoledì 22 novembre dal Presidente della Confcommercio Alessandro Barbone, Panettone Sottocasa, la due giorni interamente dedicata al dolce di Natale per eccellenza, sua maestà il Panettone.
La rassegna torna per la sua seconda edizione in città (la prima fu nel 2015) nelle sale della Villa Sottocasa di via Vittorio Emanuele II a Vimercate, per sorprendere i palati dei brianzoli che sabato 2 e domenica 3 dicembre potranno addentrarsi alla scoperta dei panettoni artigianali preparati dalle pasticcerie della zona. Si potrà così riscoprire il gusto del panettone tradizionale, ma anche scoprire le originali ricette messe a punto dai maestri pasticcieri. Tante le idee, a testimonianza della creatività e della voglia di mettersi in gioco delle pasticcerie della zona.
Se tutte le pasticcerie proporranno i loro panettoni tradizionali, che saranno proposti ad un prezzo promozionale uguale per tutti gli espositori di 22 € al chilo, tutti tenteranno di stupire con le loro innovazioni. Solo per fare qualche esempio, la Pasticceria Roma di Vimercate scenderà in campo con il panettone integrale cioccolato e noci, uno al passito di Pantelleria e sta infornando un impasto segreto che resterà fino all’ultimo una sorpresa; la Due Più di Arcore, oltre al pere e cioccolato e uno alla mandorla e marmellata d’arancio, sta invece sperimentando uno speciale Panettone Sottocasa con fragoline di bosco e cioccolato bianco.
La Pasticceria Dolci di Lissone delizierà i palati con un cioccolato, pere e cannella, un cioccolato e noci e un albicocca e cioccolato bianco, mentre la Pasticceria Comi di Missaglia farà un omaggio al sud con la Sinfonia del Mediterraneo, dove si potranno incontrare una serie di aromi tipici del Mediterraneo, quali pistacchio, bergamotto e cedro. Presente anche la Pasticcerai Golosa di Bernareggio, con il suo Goloso, un impasto al cioccolato con tre tipi di ciccolato diversi, il Duca Caffè di Vimercate, con la sua offerta di vini, le gelaterie Pistacchiodo e Le Piramidi di Concorezzo, la Pasticeria Galliani, il Garden di Cavenago Brianza.
La manifestazione è promossa dalla Confcommercio di Vimercate, con il patrocinio dell’Assessorato al Commercio del Comune di Vimercate, in collaborazione con Colombo Tende su misura, Fioridea, Centro Commerciale Torri Bianche, MBNews, Must Museo di Vimercate, Vivi Vimercate e Dodicidi. «L’obiettivo è replicare il successo della passata edizione quando sono intervenuti quasi 4mila visitatori – ha commentato Barbone – Nella speranza di farlo diventare un appuntamento fisso per tutta la Brianza»
Si potrà visitare l’esposizione sabato dalle 15 alle 20 e domenica dalle 10 alle 19.