Sgarbi torna ad Arcore per una lectio magistralis

21 novembre 2017 | 00:05
Share0
Sgarbi torna ad Arcore per una lectio magistralis

Appuntamento al Cinema Teatro Nuovo, dove il critico d’arte presenterà: “Dal buio alla luce: da Canova a Boldini”.

La stagione artistica del Cinema Teatro Nuovo di Arcore prosegue offrendo la scena a Vittorio Sgarbi, che salirà in cattedra per una lectio magistralis dal titolo: “Dal buio alla luce: da Canova a Boldini”, riportata nell’omonimo libro, il quinto della collana Tesoro d’Italia, pubblicato dalla casa editrice “La nave di Teseo”. Il testo uscirà nelle librerie il 30 novembre e  sarà disponibile in anteprima nazionale al termine della serata che vedrà protagonista Vittorio Sgarbi.

Il celeberrimo critico d’arte sarà ospite ad Arcore il 26 novembre alle ore 21, per guidare  il pubblico alla conoscenza di un periodo fondamentale per la storia dell’arte italiana, che, da un lato, non dimentica la preziosa eredità rinascimentale e dell’arte classica, dall’altro inizia a porre le radici dell’avanguardia futurista e di tutto il Novecento.

Un viaggio tra leggenda ed avanguardia, focalizzandosi con personalità del calibro di Canaletto, Pellizza da Volpedo, Boccioni e molti altri, per contemplare un pezzo di Meraviglia del Bel Paese in compagnia di una delle guide più autorevoli del panorama della Storia dell’Arte italiana.

Sgarbi aveva si era già interessato alla città di Arcore in tempo di elezioni, a giugno 2016 e in quell’occasione aveva fatto un tour nel cantiere di Villa Borromeo, in ristrutturazione, confermandone l’altissimo valore artistico (leggi qua l’articolo).

Il costo del biglietto della serata è di 18€ e si può acquistare anche online e prenotarlo dal sitowww.cinemanuovoarcore.it. Per maggiori informazioni: segreteria@cinemanuovoarcore.it o chiamare il numero: +39 0396013531.