Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

1 dicembre 2017 | 00:00
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Eventi sportivi, culturali e tanti mercatini… ecco la nostra selezione di eventi, ce n’è per tutti i gusti!

Grande attesa per uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno il Monster Energy Monza Rally Show, che ha preso il via oggi pomeriggio, 1 dicembre dal centro dal centro cittadino. Piazza Trento e Trieste era infatti gremita più che mail per vedere le bellissime auto e i piloti.

Oltre alle gare in autodromo anche questo fine settimana in Brianza non mancano le iniziative che introducono al Natale: mercatini, stand e molto altro ancora. Ma non finisce è ricco anche il programma di mostre, spettacoli teatrali e concerti.

Ecco la nostra selezione di eventi scelti per voi!

MONSTER ENERGY MONZA RALLY SHOW
[Monza]

Weekend adrenalinico in arrivo al Monza Eni Circuit con il Monster Energy Monza Rally Show 2017. Protagonisti oltre 120 equipaggi, ben 22 le Wrc in lizza. Dopo lo shakedown di giovedì, dalle 12.00 alle 17.00, l’evento partirà ufficialmente venerdì dal centro cittadino: alle 15.31 il via alla prima vettura. Seguiranno in Autodromo le prime due prove speciali con partenza alle 16.25 e alle 18.58. Nella giornata di sabato sono previste quattro prove speciali, dalle 9.05, 11.38, 14.35 e dalle 17.14. Gran finale domenica con le ultime tre prove speciali (partenza alle 8.05, 11.02 e 11.37) e con il Masters’ Show dalle 14.15 circa.
Per maggiori informazioni clicca qui

LA MAGIA DEL NATALE: SPECIALE MERCATINI 
[Brianza]

natale-albero-decorazioni-free-webLa magia del Natale sta per arrivare. Mercatini, lucine colorate, casette in legno, bancarelle con tantissimi prodotti e idee regalo, animeranno Monza e tutta la Brianza in uno dei periodi più attesi dell’anno, il Natale. Non mancheranno specialità enogastronomiche con prelibatezze per tutti i gusti e eventi dedicati ai bambini. Ecco la nostra selezione di iniziative a Monza e dintorni.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTIVAL “MONZAMONTAGNA”
[Monza]

Si chiude con un doppio appuntamento la tradizionale manifestazione fatta di incontri con autori, serate dibattito con alpinisti e atleti, proiezioni di film, eventi benefici, concerti, mostre ed escursioni. Venerdì 1 dicembre alle ore 21.00 in Sala Picasso (ex sala “E”) Binario 7 via Turati 6 in programma “La casa della Montagna”: presentazione del progetto per una casa di tutte le associazioni sportive monzesi che trattano di montagna. Serata a cura del CAI Monza. Mentre sabato 2 dicembre alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Pio X si svolgerà una serata musicale con cori di Montagna. Presenti Coro Fior di Montagna, Fioccorosso e coro degli Alpini.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA DEL CIOCCOLATO
[Arcore]

cioccolatini-600x“Weekend al cioccolato” in arrivo ad Arcore sabato 2 e domenica 3 dicembre. Dalle 8.00 alle 18.00 lungo via Roma saranno allestiti stand e bancarelle di maestri cioccolatieri e non mancheranno esibizioni con sculture di cioccolato.
Per maggiori informazioni clicca qui

PANETTONE SOTTOCASA
[Vimercate]

Sabato 2 dalle ore 15 alle ore 20 e domenica 3 dicembre dalle ore 1o alle ore 19, torna l’evento dal sapore natalizio “Panettone Sottocasa” a Villa Sottocasa in via Vittorio Emanuele, 53 a Vimercate. E’ una mostra, ad ingresso gratuito, del panettone artigianale d’autore ma non si guarderà soltanto anzi, sarà seguita da una sfiziosa degustazione. Si potrà anche acquistare il proprio panettone.
Per maggiori informazioni clicca qui

FIERA DEL DISCO
[Seregno]

vinile1-fiera-disco-free-webAppuntamento da non perdere domenica 3 dicembre all’Honky Tonky di Seregno. Dalle ore 10 alle 19 in programma la 1^ mostra mercato del disco, cd & dvd, usato e da collezione di Seregno. 25 espositori, oltre 60 metri lineari stipati di musica, migliaia di dischi in vinile, cd, dvd, gadget musicali da vendere, comprare o scambiare.
Per maggiori informazioni clicca qui

ESPOSIZIONE MODELLISMO FERROVIARIO
[Carnate]

Il Gruppo Fermodellistico Sala Stazione organizza sabato 2 e domenica 3 dicembre a Carnate, presso i locali dell’oratorio di Via San Cornelio e Cipriano e presso la palestra ed i locali della Scuola Elementare di via Premoli 19, la 20° esposizione di modellismo ferroviario con borsa scambio nella giornata di sabato. Ingresso libero con orario per il pubblico dalle 09:00 alle 18:00.
Per maggiori informazioni clicca qui

SPETTACOLO “BALLA, RIDI, VIVI”
[Monza]

Appuntamento da non perdere sabato 2 dicembre al Teatro Manzoni di Monza. Direttamente dal Grande Fratello Vip e dal palcoscenico di Zelig, Gianluca Impastato e Gianni Astone saranno i protagonisti dello spettacolo “Balla, Ridi, Vivi” che andrà in scena alle ore 20.30, in collaborazione con l’Accademia di Danza Koreos e a favore della Fondazione Alessio Tavecchio Onlus
Per maggiori informazioni clicca qui

RASSEGNA “DANCING ON THE STRINGS”
[Villasanta]

Bebo-Ferra-Paolino-Dalla-Porta-astrolabioProsegue al Cineteatro Astrolabio di Villasanta la rassegna, intitolata Dancing On The Strings”, dedicata agli strumenti a corda. Ultimi due i concerti in programma:giovedì 30 novembre sul palco la formazione guidata dal chitarrista Greg Lamy con la partecipazione straordinaria del cantautore Marco Massa, mentrevenerdì 1 dicembre appuntamento con il duo composto dal chitarrista Bebo Ferra e dal contrabbassista Paolino Dalla Porta.
Per maggiori informazioni clicca qui

MONOLOGO “MARIA CALLAS, LA DIVINA”
[Monza]

Sabato 2 dicembre alle ore 21, nell’ambito delle celebrazioni per il quarantennale della morte della Callas, l’attrice, scrittrice e pianista Daniela Musini la farà rivivere sul palcoscenico del Teatrino di Corte della Villa Reale di Monza in un intenso, appassionato, struggente monologo, di cui è anche l’autrice oltre che interprete, dal titolo “Maria Callas, la Divina”.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “HOMO HOMINI. DA HAYEZ A DE CHIRICO”
[Monza]

de-chirico-il-grande-metafisico-In esposizione dal 9 novembre al 3 dicembre negli spazi dell’Orangerie della Villa Reale la mostra “Homo Homini. Da Hayez a De Chirico. Dialogo tra antico moderno e contemporaneo nella collezione Boga”. L’esposizione si pone come dialogo tra antico, moderno e contemporaneo in un vero e proprio excursus con numerose chiavi di lettura e un filo conduttore: la modalità di comunicazione tra l’arte visiva del XXI secolo e l’antico.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “IL MIGLIOR POSTO”
[Monza]

La Reggia di Monza, riapre la Cappella Reale con la mostra Il miglior posto. Un dialogo tra artisti nel tempo alla Villa Reale di Monza” in esposizione dal 29 novembre al 14 gennaio 2018. Un’occasione unica per tre opere d’arte che mettono in contatto il visitatore con un dipinto seicentesco del pittore caravaggesco marchigiano Giovanni Francesco Guerrieri e l’installazione ambientale dell’artista contemporaneo Gianluca Quaglia. La mostra ha l’obiettivo di raccogliere fondi per restaurare alcuni dipinti danneggiati dal terremoto che ha colpito il centro Italia e in particolare Fossombrone, città natale di Guerrieri.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “MAURIZIO GALIMBERTI – SAN NICOLA reMADE”
[Monza]

In esposizione, dal 17 novembre 2017 al 28 gennaio 2018, alla Villa Reale di Monza, 80 opere, tra mosaici di polaroid e big polaroid, realizzate nella Basilica di San Nicola di Tolentino, dal grande fotografo di fama mondiale Maurizio Galimberti. La mostra costituisce la prima tappa espositiva di un importante progetto artistico-documentario voluto da Alberto Marcelletti, e patrocinato dal Comune di Tolentino, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni riportati dalla Basilica di San Nicola, a seguito dell’ultimo terremoto nelle Marche, e favorire l’inizio dei restauri.
Per maggiori informazioni clicca qui

… alle porte della Brianza

L’ARTIGIANO IN FIERA
[Milano]

fiera-dell-artigianato-4Sabato 2 dicembre prenderà il via la ventiduesima edizione di Artigiano in Fiera con oltre 3.200stand espositivi, 150.000 prodotti complessivi, oltre 100 Paesi rappresentarti su una superficie di 320.000 metri quadrati. E, inoltre, 43 ristoranti e 16 piazze del gusto. Si potranno trovare tantissime offerte culinarie e non solo provenienti dall’Italia e dal mondoche si alterneranno a Fieramilano (Rho-Pero) fino al 10 dicembre.
Per maggiori informazioni clicca qui