Besana assediata dai ladri. PD: “La Lega vuole solo seminare terrore”.

A Besana non si placa la polemica sulla poca sicurezza in città. Secondo la Lega i furti sarebbero in aumento ma il PD pubblica i dati ufficiali. Il dibattito: chi mente?
Sul web si susseguono, quasi ogni giorno, segnalazioni di furti e vandalismi. Quello della sicurezza è un tema che rimane sempre acceso a Besana e ora, è diventato anche tema di dibattito politico tra Pd e Lega. Da una parte c’è il gruppo di Sergio Cazzaniga, sindaco, che pubblica attraverso un volantino i dati ufficiali sui furti in città, dall’altra invece, c’è il Carroccio che avanza proposte per una maggiore sicurezza dei cittadini.
“A proposito di sicurezza, i dati ufficiali della Prefettura di Monza e Brianza non mentono – si legge nel documento esposto nella sede del Partito Democratico – nell’anno 2013, con l’amministrazione Gatti, gli atti predatori erano 235. Nel 2016, con l’arrivo del PD sono scesi a 157. Allora, chi semina paura e intolleranza per qualche voto in più?”. Questa l’accusa lanciata e raccolta da Alessandro Corbetta, consigliere comunale del Lega Nord che si scaglia contro l’amministrazione Cazzaniga definendola irrispettosa: “questo è un comportamento vergognoso e irrispettoso nei confronti di tutti i cittadini colpiti dai ladri che chiedono solamente più sicurezza e attenzione al proprio comune – commenta – Cazzaniga e il Partito Democratico, al posto che andare a Como a cantare “Bella Ciao”, dovrebbero pensare di più al bene di Besana e iniziare a mettere in campo le proposte concrete che la Lega ha fatto in questi anni per limitare i furti e la percezione di insicurezza tra i cittadini (proposte sempre bocciate dalla maggioranza di centrosinistra)”. Come, ad esempio: controllo di vicinato, corsi per la prevenzione contro i malfattori, più riguardo all’illuminazione pubblica, servizi di video sorveglianza nei quartieri fino ad una richiesta al Governo Gentiloni per l’ampliamento della stazione di polizia di Besana.
Ma il sindaco non ci sta, e sottolinea quanto l’amministrazione stia facendo per contrastare i furti in città: “sono perfettamente a conoscenza del problema e non nego esista, soprattutto in questo periodo – afferma – già quest’anno abbiamo fatto un incontro insieme agli anziani per metterli in guardia su tutte quelle persone malintenzionate che con delle scuse si introducono nelle abitazioni e sicuramente porteremo avanti questo progetto anche nell’anno nuovo”. In più, dal Comune arrivano anche nuove speranze sul fronte sicurezza: “questo tema mi è molto caro per questo stiamo valutando di aumentare di una unità il corpo di polizia, così da intensificare i controlli – ci anticipa Sergio Cazzaniga – quello che voglio dire ai miei cittadini, comunque, è di continuare a denunciare perché solo così si può davvero contrastare il fenomeno”. Ma anche sul tema delle denuncie, pare esserci un po’ di diatriba tra PD e Lega. Il consigliere Corbetta, infatti, sostiene che “molta gente è talmente sfiduciata e rassegnata al punto da non recarsi più dalle forze dell’ordine per segnalare il furto subito – conclude – quello della sicurezza è un tema serio, e non siamo certo noi a voler seminare paure tra i cittadini”.