BrianzAcque, sì allo sport ecosostenibile: ecco il corso green

5 dicembre 2017 | 12:18
Share0
BrianzAcque, sì allo sport ecosostenibile: ecco il corso green

Le società di gestione delle acque hanno raccolto l’appello di rispetto della risorsa acqua e di tutela dell’ecosistema. Ecco la nuova iniziativa.

“In Brianza, siamo già in pista. Tutti insieme lanceremo un nuovo corso green per coniugare sempre di più lo sport con l’acqua pubblica”.
Così ha commentato il presidente Enrico Boerci in merito all’adesione della sua società al protocollo di intesa “Acqua Eco Sport”.

Anche BrianzAcque ha infatti sottoscritto il progetto, che propone un modello virtuoso di organizzazione e gestione delle manifestazioni sportive ecologiche, caratterizzato dal consumo dell’acqua pubblica, fresca e a km zero, in sostituzione di acqua conservata in contenitori di plastica. La sigla del documento  è avvenuta a Cremona, nella  cornice del Salone dei Quadri del Palazzo, nell’ambito di una convegno “ad hoc”  promosso e organizzato da Padania Acque in collaborazione con le altre 7 società pubbliche lombarde che gestiscono il servizio idrico integrato Water Alliance.

Il legame tra l’acqua e lo sport è tanto evidente, quanto indissolubile. Chi pratica sport, ama l’ambiente. Da qui,  la consapevolezza di contribuire a preservarlo, partendo da piccoli gesti come appunto l’adozione nelle manifestazioni sportive dell’acqua pubblica di rete al posto di quella contenuta nelle bottigliette di plastica – aggiunge Boerci –  Con la Water Run,  al parco di Monza che ha eletto l’acqua a <Km.0>  bevanda ufficiale della corsa , noi siamo già in pista.  Ora, grazie a questo protocollo  che coinvolge tutte le società lombarde della Water Alliance e che ha suscitato  l’interesse di importanti enti ed istituzioni, potremo fare di più per lanciare  un nuovo corso  green nel mondo sportivo, cominciando dai bambini,  dalle tantissime  associazioni presenti nei  territori dove eroghiamo il servizio idrico integrato”.

Cap Holding (Milano), Brianzacque (Monza), Secam (Sondrio), Pavia Acque (Pavia), SAL (Lodi), Uniacque (Bergamo) e Lario Reti Holding (Lecco) e Padania Acque hanno raccolto l’appello di rispetto della risorsa acqua e di tutela dell’ecosistema lanciato negli ultimi mesi dai rappresentanti di molte Nazioni nonché da Papa Francesco.

Un forte interesse al protocollo è stato espresso da Regione Lombardia che l’ha già approvato, con deliberazione di Giunta, dal Ministero dell’Ambiente, dalla presidenza del consiglio dei Ministri Ministero per lo Sport e dal CONI provinciale e nazionale.
Al termine del convegno è stato presentato il logo Water Alliance “Acqua Eco Sport”, il marchio, simbolo di ecosostenibilità, di cui potranno fregiarsi gli organizzatori di manifestazioni sportive che erogheranno esclusivamente e gratuitamente acqua pubblica sia agli atleti/iscritti/partecipanti, sia al pubblico/spettatori, mediante contenitori biodegradabili.

boerci-brianzacque