Briosco. Il comune chiede pulizia ai proprietari dei cani, ma i cestini non ci sono

Stop ai proprietari maleducati di cani: il comune vuole la pulizia di strade e marciapiedi ma non mette abbastanza cestini
Non è mai piacevole passeggiare per la strada e trovarsi a che fare con ricordini non richiesti lasciati in giro da padroni poco attenti, o poco rispettosi. Per questo, l’amministrazione comunale di Briosco ha deciso di prendere provvedimenti posizionando, in alcune delle zone più battute dai cittadini accompagnati dai propri amici a quattro zampe, dei cartelli chiari ed efficaci che recitano: “non pensarci due volte…raccogli”.
A Briosco però, il problema non sembrerebbe il bisognino abbandonato su strade e marciapiedi ma, al contrario, la mancanza di cestini dove buttare il sacchetto di raccolta. E’ di questo che si lamentano alcuni residenti della zona: “come si fa ad incentivare le persone a raccogliere i bisogni dei propri animali domestici se poi non si sa dove buttarli?”, commenta una brioschese attraverso il web. Sembrerebbe, dunque, che molte persone, scoraggiate nel non trovare contenitori pubblici adibiti alla raccolta dei rifiuti , cedono poi alla tentazione di gettare i sacchettini nella prima zona verde a portata di mano oppure, addirittura, abbandonarli nei boschi. Due sono, secondo quanto denunciato su facebook da una cittadina di Briosco, le zone critiche e sprovviste di cestini: nel parcheggio del cimitero e lungo il marciapiede, spesso frequentato dagli amanti delle passeggiate, che collega Briosco a Capriano. Insomma, i proprietari dei cani, quelli più educati, sono costretti a tenersi in mano il sacchetto di raccolta fino al rientro nella propria abitazione … non proprio piacevole.