Cesano. Genitori al lavoro per imbiancare la scuola. Ora tocca al Comune

Già un anno fa, i genitori avevano deciso di tinteggiare biblioteca e atrio per regalare nuovi spazi idonei ai ragazzi.
Ci avevano pensato prima i genitori, a mettere a posto la scuola media Galileo Galilei, tinteggiando il grande atrio centrale e la biblioteca grazie alla disponibilità di un papà. Ora, finalmente, è l’amministrazione comunale a farsi carico dei lavori mantenendo fede a quello che, durante la campagna elettorale di Maurilio Longhin, era l’obiettivo principe: investire sui giovani, partendo dalle scuole e dalla loro manutenzione. Detto, fatto: 18 aule del plesso scolastico di via San Marco avranno finalmente nuova vita grazie all’imbiancatura fortemente voluta dall’attuale amministrazione e che va a concludere un lavoro iniziato già l’anno scorso dal Comitato Genitori.
“Grazie alla disponibilità di un papà siamo riusciti a tinteggiare l’atrio centrale e la biblioteca spendendo pochissimo – spiega Elisa Zanellato, coordinatrice del comitato genitori, mamma di uno studente della scuola e anche consigliere di maggioranza – siamo felici ora che i lavori sono stati presi in carico dall’amministrazione che si è presa l’impegno di rimettere a nuovo 18 aule e proseguire poi, nell’anno nuovo, anche con l’imbiancatura di corridoi, segreteria e servizi igienici”. Di rientro dalla lunga pausa natalizia, dunque, gli studenti della scuola media Galileo Galilei potranno respirare aria fresca durante le lezioni nelle loro nuovissime aule tinteggiate di bianco e più luminose. Un lavoro che, secondo Elisa Zanellato, non poteva più essere rimandato: “erano almeno 15 anni che le aule della Galilei non venivano più toccate – afferma – anche per una questione igienica era necessario fare un lavoro di imbiancatura. Non potevamo far passare altro tempo”.
La scuola prima di tutto
Il piano triennale per le opere pubbliche, presentato a fine ottobre in Commissione Territorio, e che per Cesano Maderno prevede una spesa complessiva di oltre 2milioni di euro, sta già avendo i suoi frutti: gli studenti del Istituto di via San Marco, già da Gennaio, potranno respirare aria nuova durante le lezioni che comunque, nonostante i lavori, non sono mai state sospese grazie all’organizzazione della scuola: “si è proceduto per corridoi, spostando di volta in volta i banchi delle aule coinvolte dai lavori nei laboratori del plesso”, spiega Elisa Zanellato che si dice estremamente soddisfatta del lavoro fatto sia dal Comitato Genitori che dall’Amministrazione Comunale.
Ma, dal prossimo anno, altre due scuole potranno godere dei benefici dei lavori pubblici che l’amministrazione Longhin punta a portare avanti nel quinquennio di mandato: 500mila sono gli euro che verranno spesi per andare a migliorare la viabilità attorno alle scuole M.L.King e Salvo D’Acquisto. Si partirà con la manutenzione di strade e marciapiedi fino ad arrivare alla pista ciclopedonale che dovrà essere sistemata per rendere il più sicura possibile.