Dal Presidente del Consiglio all’addio a Tettamanzi

Le storie più belle di questo 2017 tra Meda, Cesano, Carate e Besana. La storia della Brianza in pillole per salutare il vecchio anno, e dare il benvenuto a quello nuovo. Un anno di storie ancora da scrivere
Scrivere storie, va da sé, a noi piace sempre tantissimo. Oltre a questo, però, quello che ci dà grande soddisfazione è sapere che ogni giorno c’è un lettore in più che sceglie di leggere le nostre parole. Storie che raccontano di voi, delle vostra città, delle vostre delusioni e dei vostri traguardi raggiunti. Sapere che vi facciamo compagnia quotidianamente ci dà uno stimolo a fare sempre meglio. Quindi per dirvi grazie, abbiamo selezionato le cinque notizie, secondo noi, più significative di questo 2017 tra Meda, Besana, Carate e dintorni: dall’arrivo del Presidente del Consiglio in Brianza, all’addio di Dionigi Tettamanzi, passando per le lacrime delle lavoratrici dell’azienda Canali fino al sorriso di un malato di Sla che questo Natale ha ricevuto un regalo speciale … e poi. E poi be’, di storie ve ne abbiamo raccontate così tante…
Prima a Nova Milanese, alla Caimi Brevetti, e poi a Meda, alla Giorgetti. Quest’anno la Brianza ha ospitato il Presidente del Consiglio. Un tour tra le aziende del nostro territorio che vi ha diviso a metà: alcuni di voi ne hanno fatto un vanto, altri invece, spinti più da un focoso animo politico, hanno espresso il loro dissenso. Ma ci piacete così, perché non vi (ci) risparmiate mai.
Un agosto difficile da dimenticare quello passato. Non solo perché si sono registrate temperature record ma, soprattutto perché, si sono celebrati i funerali del renatese Cardinal Dionigi Tettamanzi. La notizia del suo peggioramento, nonostante molti di voi erano già in vacanza, è stata condivisa da tantissimi. Una storia che vi (ci) ha emozionato moltissimo.
Sarà tutto in salita il nuovo anno che sta per arrivare per le 134 lavoratrici. Davanti ai cancelli dell’azienda Canali, a Carate Brianza, c’eravamo anche noi e – in diretta – vi abbiamo mostrato la rabbia e le lacrime di queste donne. Una storia che, insieme a noi, avete seguito dall’inizio alla fine esprimendo tutto il vostro sostengo. Questa volta, oltre alla storia, ci ha emozionati il vostro cuore grande.
Dopo aver fatto un’intervista si torna a casa davanti al pc e si inizia a scrivere. Alcune volte di getto, altre si fa più fatica perché trattenere lacrime ed emozioni non sempre è semplice e capita, come nel caso della storia di Tony, cesanese malato di Sla, di farsi trasportare un po’ dai sentimenti. Raccontare del suo Natale speciale è stato bello e difficile allo stesso tempo. Dietro le nostre parole (speriamo ve ne siete accorti) c’è sempre un cuore.
Oltre le persone c’è di più: le nostre storie a quattro zampe
Sindaci, imprenditori, presidenti di associazioni. La maggior parte delle volte sono loro i protagonisti delle nostre notizie ma l’occhio attento di MbNews non si dimentica di prestare la massima attenzione a chi vi sta più a cuore, ovvero gli animali. Vi hanno spezzato il cuore, come a noi, le storie tristi di Sally e Billy, maltrattati ingiustamente, come vi hanno riempito di gioia notizie come la richiesta di mettere un divieto alla caccia a Besana e la campagna #NoAiBotti di capodanno.
L’anno nuovo sta per arrivare. Noi continueremo a raccontarvi storie. Voi, però, continuate a leggerci!