Giana-Monza, un derby di calcio all’esordio a Gorgonzola

2 dicembre 2017 | 00:00
Share0
Giana-Monza, un derby di calcio all’esordio a Gorgonzola

Giana Erminio-Monza 1912: è un derby lombardo inconsueto quello che si giocherà domani alle ore 14.30 allo stadio Comunale “Città di Gorgonzola”.

Giana Erminio-Monza 1912: è un derby lombardo inconsueto quello che si giocherà domani alle ore 14.30 allo stadio Comunale “Città di Gorgonzola”.

Fino a qualche tempo fa nessuno avrebbe immaginato di assistere a una partita del genere, ma l’exploit della compagine allenata da più di 22 anni (record nel calcio professionistico italiano) da Cesare Albè, passata tra il 2012 e il 2014 dalla Promozione alla Divisione Unica, ora Serie C, lo ha permesso. Merito anche del presidente-proprietario Oreste Bamonte, noto imprenditore del settore caseario, che tra l’altro non ha alcuna intenzione di fermarsi nell’ascesa. Ha infatti dichiarato più volte di voler fare della Giana la terza squadra di Milano. Intanto ha adeguato a sue spese lo stadio comunale, diventato un “gioiellino” da quasi 4mila posti, dopo aver emigrato forzatamente al Brianteo di Monza nella prima stagione di terza serie. Proprio a quella stagione risalgono i precedenti tra le due squadre. Nella gara di andata vinse il Monza per 2-0 con reti di Massoni e Foglio, mentre al ritorno la spuntarono i biancazzurri per 2-1: alle reti dell’ ex biancorosso Sinigaglia e di Rossini rispose il solo Uliano. Fu la partita del ritorno da avversario di Gasbarroni, preso in giro dai tifosi brianzoli con cori irridenti nei confronti della pubalgia di cui il fantasista soffriva e che in quella stagione gli impediva, a suo dire, di rendersi disponibile per l’allenatore Fulvio Pea. In sala stampa a fine partita i due litigarono e le immagini dello scontro verbale furono riprese proprio da MBNews.

A proposito di “ex” la Giana attuale ne conta tre: la segretaria Marinella Farina, che è stata alle dipendenze del Monza per 32 anni, il responsabile sanitario Lucio Besana e il difensore Valerio Foglio, che vestiva la maglia biancorossa proprio in occasione della prima sfida tra le due compagini. Inoltre c’è chi lavora come consulente (delegato alla sicurezza) per entrambi i club: Paolo Facchetti.

Le due squadre arrivano alla sfida praticamente appaiate, ma con stati d’animo diversi: il Monza ha 1 lunghezza di vantaggio in classifica ma è reduce da un turno di riposo seguente a 4 partite dove sono stati raccolti solo 3 punti; la Giana nelle ultime 4 gare ha invece raccolto la bellezza di 10 punti e segnando pure molti gol. Si preannuncia dunque una sfida molto interessante, con una cornice di pubblico spettacolare. A Gorgonzola attendono il Monza con trepidazione: soprattutto i cassieri già si sfregano le mani perché sono stati venduti più di 200 biglietti del settore ospiti (ma alla fine saranno almeno 300 i supporters biancorossi considerando anche quelli che si accomoderanno in tribuna). In considerazione anche dei colori sociali della squadra di casa, il match ricorderà i tesissimi derby con la Pro Sesto disputati al “Breda” negli anni ’90 e 2000. Insomma, domani intorno alle 13.30 e, si spera, anche al ritorno, un serpentone di auto piene di sciarpe e bandiere biancorosse invaderà la strada provinciale Monza-Melzo.

L’atmosfera piacerà all’allenatore del Monza, Marco Zaffaroni, che abbiamo interpellato al centro sportivo Monzello al termine della rifinitura: “Sarà una trasferta più scomoda per noi della squadra, dato il valore dell’avversario, che per i tifosi. Sarà comunque una cosa positiva per noi perché sarà importante avere tanti tifosi a sostenerci. Nella scorsa stagione, nei piccoli stadi sembrava di giocare in casa quando andavamo in trasferta. Sarà una partita bella da giocare anche per questo motivo. Poi lo stadio è praticamente nuovo e bello. Ci sarà la giusta atmosfera per darci la carica per fare una bella partita. Noi ci siamo preparati per cercare di fare le cose al meglio. La Giana è una squadra in grande salute. Ci vorrà molta attenzione, grande intensità, grande voglia. Dobbiamo cercare di fare un risultato positivo per proseguire il nostro cammino verso la salvezza. I ragazzi stanno tutti bene e la sosta ha fatto bene. Dobbiamo ripartire bene perché abbiamo tante partite da giocare, una più impegnativa dell’altra, prima della prossima sosta”.

Per concludere una notizia sulla gara bandita dal Comune di Monza per la concessione d’uso pluridecennale dello stadio Brianteo e del centro sportivo Monzello, attualmente gestiti dal Monza 1912. Indiscrezioni provenienti dal Municipio hanno confermato che l’unica offerta presentata è stata proprio quella del club di via Ragazzi del ’99. Ora resta da conoscere se tutta la documentazione presentata è in regola o se, malauguratamente, la gara sarà dichiarata deserta come avvenuto per la precedente di un anno fa, quando il Monza 1912 decise nelle ultime settimane prima della scadenza di non presentare l’offerta.