Il drone sorvola i terreni del CTL3: osservati speciali gli allagamenti

All’evento son stati presenti i sindaci dei tre comuni coinvolti e le principali autorità di Ato Monza Brianza e Brianzacque.
Un drone ha solcato i cieli sopra il Ctl3 di Bernareggio. Dalle ore 10.30 di questa mattina, addetti speciali di Brianzacque hanno utilizzato questa tecnologia innovativa, al fine di rilevare tridimensionalmente i terreni presenti nella zona sottostante.
All’evento, oltre alle autorità di Brianzacque e Ato Monza e Brianza, hanno presenziato anche i sindaci dei tre comuni coinvolti nel progetto: Bernareggio, Ronco Briantino e Carnate.
“Il problema sono gli allagamenti-ha dichiarato il presidente di Brianzacque Enrico Boerci. Nostro obiettivo è porre rimedio. Attraverso il volo aereo si arriva dove l’uomo non è in grado.”
“Abbiamo preso a cuore assieme questa problematica – ha continuato il sindaco bernareggese Andrea Esposito – dunque abbiamo deciso di lavorare in connubio agli altri comuni e ai diversi enti per evitare che gli allagamenti possano creare ulteriori problemi ai cittadini dei tre paesi”.
Sul funzionamento di questo particolare rilevamento si è espresso l’ingegner Massimiliano Ferazzini, il quale ha curato personalmente la pianificazione di questo sofisticato sistema. “L’innovazione del drone è che esso permette di creare un modello tridimensionale, consentendo di avere massima precisione e risoluzione dell’area analizzata. Ciò può permetterci di comprendere la pendenza del terreno, al fine di portare l’acqua dove non è presente ed evitare che si accumuli dove è in sovrabbondanza. Scopo finale è dunque quello di creare un’opera che allievi le problematiche del deflusso delle acque, così da creare una riqualificazione per le aree designate”.
Le rilevazioni attraverso il sofisticato mezzo aereo continueranno anche nella giornata di domani. Durante i periodi invernali le condizioni meteorologiche non favoriscono questo processo, tuttavia due giornate di sole saranno sufficienti per ultimare le planimetrie del Ctl3 e dare il via ai lavori.
Articolo scritto da Davide La Vattiata