Le notizie che hanno segnato il 2017 tra Arcore e Villasanta

31 dicembre 2017 | 16:02
Share0
Le notizie che hanno segnato il 2017 tra Arcore e Villasanta

Tra notizie che hanno sconvolto i paesi ed eventi che hanno attirato persone da ogni dove, non sono mancate le polemiche.

Senza ombra di dubbio il 2017 è stato un anno piuttosto ricco. Tra notizie che hanno sconvolto i paesi ed eventi che hanno attirato persone da ogni dove, non sono mancate le polemiche. Ecco un riassunto dei principali articoli che hanno segnato gli scorsi 12 mesi.

ARCORE. Per Arcore, quello passato, è stato un anno all’insegna dei grandi cambiamenti. Molte le questioni che non sono andate giù ai cittadini a partire dal traffico e fino ad arrivare alla costruzione della RSA davanti al palazzetto sportivo. Una vera e propria sfida per l’amministrazione, che ha esibito come biglietto da visita la ristrutturazione di un gioiello come la Villa Borromeo.

traffico-arcore-centro-3-mb

Traffico.Arcore, la città intrappolata nel traffico‘, questo il titolo dell’articolo dello scorso ottobre che ha raccontato il malcontento dei cittadini dovuto alla situazione esasperante del traffico. Molte anche le proposte di soluzione che sono arrivate sia dalla giunta Colombo che dall’opposizione, in particolare dal consigliere FI Cristiano Puglisi.

RSA-Arcore-rendering

Costruzione della RSA. A destare preoccupazione, per gli arcoresi, è stato il progetto di costruzione della RSA che, a parere di molti, andrà ad aggravare la situazione del traffico e dei parcheggi in città, già piuttosto caotica. Certo è, che ad Arcore una struttura come questa manca, ed il suo bisogno è ormai evidente.

sopralluogo-commisionecultura-regionelombardia-villa-borromeo-2-mb

Villa Borromeo. Nonostante problemi e polemiche, non si può dire che ad Arcore sia mancato il coraggio. Con un progetto ambizioso e l’aiuto di Italiana Costruzioni, la ditta che ha ristrutturato la Villa Reale di Monza, è partito a gran velocità il restauro della Villa Borromeo svelando, poco a poco, qualche dettaglio a sorpresa. I lavori procedono a passo spedito e saranno ultimati per la fine di febbraio.

VILLASANTA. I temi centrali degli scorsi 12 mesi, a Villasanta, sono stati sport e solidarietà. Un’unione imprescindibile che ha permesso di organizzare una delle manifestazioni più grandi del territorio, la Monza Power Run. Tra gli articoli più apprezzati, la storia dell’animatore Giovanni Ferrari, mancato a Villasanta poche settimane prima di Natale.

monza-power-run-2017-mb-36

Monza Power Run. A riempire Villasanta di persone venute da ogni dove ci ha pensato l’associazione Lele Forever che, grazie alla Monza Power Run, la corsa goliardica che si svolge attraversando anche il Parco di Monza, ha raccolto oltre mille persone a riflettere su temi come sport e solidarietà in modo concreto. Due giorni che hanno animato il paese tra maschere, costumi, ostacoli e colori.

ultimo-weekend-festival-della-letteratura-2017-arcore-giovanni-ferrari-mb-2

Giovanni Ferrari, il papà de ‘La Gabbianella e il gatto’. A volte le parole non servono per raccontare una storia, a qualcuno bastano due tratti di matita. Proprio a due passi da noi, a Villasanta, è vissuta una persona che merita di essere ricordata, uno dei protagonisti del mondo dell’animazione: Giovanni Ferrari, tra i primi e gli ultimi in Italia a disegnare un cartone animato con il solo aiuto di carta e penna, la mano che ha dato forma a ‘La Gabbianella e il Gatto’ ed ai nanetti di Loacker… continua a leggere.