Lissone, Comune sempre più “Trasparente”

19 dicembre 2017 | 00:05
Share0
Lissone, Comune sempre più “Trasparente”

Giornata della Trasparenza, Lissone rinnova il proprio impegno per essere «palazzo di vetro».

Dopo la quarta Giornata della Trasparenza promossa dalla Provincia di Monza e Brianza , il Comune di Lissone rinnova il proprio impegno nella realizzazione delle misure e degli interventi che la legge assegna alle pubbliche amministrazioni nell’ambito della trasparenza dell’azione amministrativa e della prevenzione della corruzione. Nell’assicurare massima visibilità ai contenuti di rilievo raccolti e aggiornati nella sezione web Amministrazione Trasparente, l’impegno degli Uffici si è tradotto in un costante incremento nel numero di accessi. La media mensile delle visualizzazioni di pagine è di circa 1.400, con circa 850 visualizzazioni uniche. Le pagine più cliccate sono quelle relative al Personale, agli Incarichi Amministrativi di vertice, ai Titolari di incarichi dirigenziali e ai Bandi di concorso.

“La trasparenza è principio cardine e fondamentale dell’organizzazione della Pubblica Amministrazione e del rapporto con la cittadinanza Lissone si è dotata dal gennaio 2015 del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, aggiornato annualmente dalla Giunta comunale, nel quale è contenuta la valutazione del rischio di esposizione a fenomeni corruttivi di aree e processi amministrativi, effettuata sulla base di una metodologia dall’Autorità nazionale anti-corruzione. Un ulteriore strumento per rendere l’Ente un autentico «palazzo di vetro», dove non ci sia alcun documento tenuto in qualche cassetto”.

Al Sindaco abbiamo poi chiesto anche in che modo il Comune possa migliorare nell’ambito della trasparenza: “Grandi cose sono state fatte dalla nostra amministrazione per rende tutto visibile e accessibile al cittadino, ma molto ancora deve essere fatto. La trasparenza dovrà essere portata fuori dal Comune, infatti stiamo costituendo degli info Point, così che il cittadino possa incontrare davvero gli amministratori. Noi dovremmo migliorare ancora dal punto di vista dell’organizzazione del sito redendo più facile l’informazione e l’azione online del cittadino”.

Primo passo dunque saranno gli eventi di «Trasparenza Point» da attuare nei quartieri nel corso del mandato legislativo. Eventi periodici nei quartieri che consentano agli amministratori di illustrare ai cittadini le attività dell’Ente e ricevere feed-back sulla valutazione dei servizi pubblici.