Lissone, polemica. Commercianti contro la ZTL sotto Natale

Più di sessanta i commercianti che hanno firmato una petizione per la chiusura dell’area ZTL nel mese di dicembre.
Il varco attivo nelle zone a traffico limitato nel centro storico di Lissone torna ad essere al centro di polemiche e malcontenti per i commercianti presenti nelle vie soggette alla limitazione del transito di automobili. Sono più di sessanta i commercianti che hanno firmato una petizione per la chiusura dell’area ZTL nel mese di dicembre e che l’hanno presentata in Comune al fine di rendere più agevole il transito ai potenziali clienti costretti, per evitare multe, a parcheggiare l’auto all’esterno delle vie interessata dalla limitazione.
Lo scorso mese la maggior parte dei commercianti delle vie del centro di Lissone ha partecipato a una riunione presso il Caffè Duomo, nella quale è emersa insoddisfazioni da parte dei proprietari e gestori di esercizi commerciali i quali, già dallo scorso aprile, hanno iniziato la battaglia alla ZTL.
Molti degli esercizi commerciali che hanno a cuore questa situazione hanno subìto un calo significativo del fatturato e hanno, di contro, riscontrato un aumento della clientela nel mese di agosto, periodo in cui l’Amministrazione Comunale aveva emesso un’ordinanza di sospensione della zona a traffico limitato. Gli esercenti, dunque, sperando in una celere risposta dell’Amministrazione Comunale, auspicano alla sospensione della zona a traffico limitato proprio in uno dei periodi dell’anno più propizi per gli acquisti.
Zone soggette alla ZTL: il varco per l’accesso alla ZTL, installato all’incrocio tra via Sant’Antonio e via San Carlo, è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30 e la sanzione prevista per i mezzi non autorizzati è di circa 80 euro: i controlli sono effettuati grazie a un sistema di verifica automatica del transito dei veicoli per mezzo di una telecamera. Dal 15 settembre al 31 maggio il varco è attivo dalle ore 9.00 alle ore 19.30 nelle seguenti vie: via Sant’Antonio, via S.S. Pietro e Paolo (da via Sant’Antonio a via Padre Ugolino da Lissone), via Sant’Ambrogio, P.zza Libertà, via S. Giuseppe, via Madonna, e via Assunta (da p.zza Libertà a via Palazzine).
Articolo scritto da Dalila Micaglio