Meno code: bus per la Teem. Poi, si alleggerirà anche la Tangenziale Est

Dall’11 dicembre gli utenti dei pullman potranno risparmiare del tempo percorrendo alcune tratte.
Novità per i pendolari. I pullman potranno iniziare ad utilizzare la Teem Sperimentazione contro le code, in accordo con Autoguidovie.
A partire dai prossimi giorni infatti, i pullman Crema-San Donato Milanese prenderanno, la direttissima taglia-file Melegnano-Agrate Brianza (33 chilometri) entrando in Autostrada non più dal casello di Lodi (A1) ma da quello di Paullo (A58-TEEM). Si parte l’11 dicembre e dall’hinterland, ma presto la novità potrebbe arrivare anche in Brianza, «alleggerendo» la Tangenziale Est. Per ora, a beneficiare della nuova misura taglia–code saranno i lavoratori di Milano Sud, in arrivo ogni giorno nelle fabbriche hi–tech del Molgora.
Fra qualche giorno dunque i bus impiegheranno 40 minuti invece di 55 per coprire il nuovo tragitto che, fatta eccezione per la Paullese riqualificata, si dipana esclusivamente lungo tratte a percorrenza veloce. Dopo tanto zoppicare, potrebbe, insomma, essere confermato sul fronte dei mezzi pubblici l’alto gradimento per Teem emerso, nel comparto del trasporto privato, dall’indagine condotta fra gli utenti che entrano dai caselli (Vizzolo, Paullo, Pozzuolo, Gessate e Pessano) o dai raccordi con A1, A35 e A4 (Melegnano, Melzo e Agrate). Il sondaggio, realizzato dall’Istituto Piepoli, conferma secondo i campioni intervistati la maggiore fluidità di Teem rispetto al resto delle strade. Ora, a renderla più appetibile arrivano anche i mezzi pubblici.
La A58-TEEM inoltre fa guadagnare tempo non solo ai 70.000 automobilisti, autotrasportatori e motociclisti che, nei giorni feriali, la percorrono a bordo di mezzi privati ma anche ai tantissimi pendolari che, dal lunedì al venerdì, utilizzano il trasporto pubblico.
Un esercito di migliaia di persone, abbonati del trasporto pubblico che, grazie a questa nuova sperimentazione, troveranno una bella sorpresa sotto l’albero di Natale: mezz’ora di vita in più al giorno, da non trascorrere all’interno dei mezzi pubblici.