Monza accende il Natale. Inaugurate le nuove luminarie #foto #video

Monza ha dato il via al “suo” Natale. L’accensione ufficiale si è tenuta oggi, sabato 2 dicembre alle ore 17.
Una pista di pattinaggio, luminarie, decorazioni, mercatini natalizi e decine di eventi e manifestazioni. Monza ha dato il via al “suo” Natale. L’accensione ufficiale si è tenuta oggi, sabato 2 dicembre alle ore 17. Dopo il “push the botton”, che ha visto risplendere l’Arengario, monzesi e non solo sono rimasti nasi all’insù per la spettacolare discesa acrobatica di Santa Claus e i suoi piccoli elfi.
Grazie a un vero e proprio lavoro di diplomazia il sindaco di Monza, Dario Allevi, e l’assessore alle Attività Produttive, Massimiliano Longo, sono riusciti a convincere oltre 20 fra imprese, negozi e associazioni di categoria a sostenere economicamente l’allestimento di un Natale dai mille colori e dalle mille iniziative.
L’Arengario, monumento simbolo della città, sino all’8 gennaio si tingerà di una sgargiante tinta fucsia. Su tutte le facciate sono proiettati dei giochi di luci con una grafica che richiama il tema degli addobbi natalizi scelti per le vie di Monza. Sono invece sparite le sponsorizzazioni apparse alle prove generali. I Beni culturali hanno espresso parere negativo alla proiezione delle pubblicità.
Christmas Village. Nella centralissima Piazza Carducci è stato allestito il villaggio di Natale, composto da 30 casette di legno adibite alla vendita e promozione di prodotti regalo artigianali. Nell’area – totalmente addobbata e circondata dai cedri del libano illuminati – sono in programma spettacoli di intrattenimento, musica live, l’esibizione di cori gospel e l’installazione della “Casa di Babbo Natale” per i bambini.
Pista di pattinaggio sul ghiaccio e la giostra antica. In Piazza Trento e Trieste è stata installata la pista per il pattinaggio sul ghiaccio. Resterà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 con un prezzo di ingresso di 6 euro per adulti e 5 euro per i bambini. Accanto una giostra antica dell’800 per il divertimento dei più piccoli con cavalli a grandezza naturale e carrozze in legno massiccio intarsiate e decorate a mano dai maestri dell’epoca.
Le vie dei Presepi. Dal 2 dicembre all’8 gennaio lungo corso Milano, via Cavour e via Gramsci sarà allestita la via del Presepe diffuso, con le sagome dei personaggi sacri in dimensioni reali. In programma anche il primo Concorso Presepe – Natale 2017, per premiare la migliore vetrina a tema scelta tra corso Milano, via Cavour, via Gramsci.
Le vie di Babbo Natale. Da oggi e fino all’8 gennaio lungo via Carlo Alberto, via Mantegazza e p.zza San Paolo sono state allestite le vie di Babbo Natale, con postazione selfie e cassetta delle letterine in piazza San Paolo, via Mantegazza, piazza Carrobiolo e piazza Roma (Arengario); lo speciale “trenino di Natale” fermerà in Piazza Roma, Piazza Carrobiolo, Piazza Carducci, Via Passerini, Largo Mazzini.
A “tingersi di Natale” sarà anche la maestosa Villa Reale e il viale Cesare Battisti. Le illuminazioni sono state inaugurate oggi alle 0re 20.15. La Reggia, di color azzurro, sarà introdotta dal viale totalmente illuminato.
Foto di Valentina Vitagliano e Luca Colnago