Botti per festeggiare Capodanno? Ecco in Brianza chi dice no

Alcuni amministrazioni fra cui Monza hanno adottato un’ordinanza per proteggere cani e gatti.
Niente botti a Capodanno, siamo monzesi. Fra le ultime ordinanze Daspo firmate dal sindaco di Monza, Dario Allevi, ne compare una che poco ha che fare con la sicurezza e la prevenzione della microcriminalità in alcune zone della città, ma che invece raccoglie e traduce in sostanza l’appello lanciato dalle associazioni animaliste della città, Enpa in primo luogo.
In altre parole, il documento messo a punto dal primo cittadino vieta petardi e affini per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Il motivo? Far passare una notte di San Silvestro tranquilla agli amici a quattro zampe, cani e gatti, che per colpa dei botti trascorrono momenti di puro terrore. In Brianza, però, non tutte le amministrazioni comunali stanno manifestando la medesima inclinazione. Anzi, nella stragrande maggioranza dei Comuni i residenti potranno festeggiare alla vecchia maniera. L’anno scorso a precorrere i tempi adottando un’ordinanza anti botti era stata l’amministrazione di Arcore, imitata quest’anno oltre che da Monza anche da Triuggio, Desio e Lissone.
In altri Comuni, come a Usmate, al posto dell’ordinanza anti botti sono state pubblicate sul sito istituzionale alcune istruzioni per utilizzare in sicurezza i botti. L’ordinanza anti botti di Monza e della altre amministrazioni è stata salutata con favore da Enpa Monza. Ecco la bella notizia che tutti i monzesi amanti degli animali attendevano con ansia: anche il capoluogo della Brianza ha deciso di vietare i botti di Capodanno – ha scritto Enpa sul suo sito -. Pur consapevole della difficoltà di far rispettare l’ordinanza, quella del primo cittadino di Monza è comunque un’importante presa di posizione che Enpa spera verrà imitata da altri Comuni della nostra Provincia”.
Sul sito di Enpa sono stati pubblicati alcuni consigli sugli accorgimenti da adottare per evitare a cani e gatti traumi troppo forti. “Per le famiglie che hanno un animale domestico, ecco alcuni piccoli ma utili accorgimenti. Nei giorni cruciali delle feste tenete temporaneamente chiusi gli animali in un luogo sicuro e protettivo. In casa, il volume dello stereo o della tv un po’ alto è più familiare agli animali e copre altri rumori esterni. Uscite con il vostro cane sempre al guinzaglio, mantenete per primi un atteggiamento neutro e sereno, ignorando le manifestazioni di paura dell’animale per non rafforzarne il comportamento. Sembra ovvio, ma ricordiamo a tutti di non portare, per nessun motivo, i propri quattrozampe agli spettacoli pirotecnici”.