Droga al volante: la Polizia di Monza si dota di nuovi drug test

12 dicembre 2017 | 00:00
Share0
Droga al volante: la Polizia di Monza si dota di nuovi drug test

Al comando della Polizia Locale di via Marsala, a Monza, è in dirittura d’arrivo la procedura per l’acquisto di 5 nuovissimi dispositivi di rilevazione delle sostanze stupefacenti.

Giro di vite per i consumatori di stupefacenti che si mettono al volante. Al comando della Polizia Locale di via Marsala è in dirittura d’arrivo la procedura per l’acquisto di 5 nuovissimi dispositivi di rilevazione. 

COZART DDS – 400 – S . EU”: questo il nome della strumentazione di ultima generazione che consentirà di effettuare controlli e test preventivi sempre più precisi. Il Comune di Monza, che ha a suo tempo aderito al Protocollo “Drugs on street” della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Antidroga, che prevede l’utilizzo di idonea strumentazione per la prevenzione ed il controllo delle infrazioni, ha così approvato l’acquisto di 5 confezioni di droga test per il DDS2-404 (per la rilevazione di AMP/MAMP/THC/COC/OPI) ad un costo di circa 3.100 euro. 

Questo non è l’unica novità in vista per il corpo municipale monzese: gli agenti, infatti, avranno a disposizione giubbotti antiproiettile, spray al peperoncino anti aggressione, e molto altro ancora, per i servizi più delicati come i pattugliamenti serali e gli interventi di TSO (trattamento sanitario obbligatorio).

Il provvedimento, approvato dal Comune di Monza, è stato adottato con una delibera che prevede la fornitura per gli agenti del comando di via Marsala di 100 bastoni, 100 spray, 15 caschi per autotutela da assegnare al reparto radiomobile, 15 occhiali trasparenti di protezione, 2 cuscini per TSO, 15 giubbetti antiproiettile/antiperforazione, 15 coppie parabraccio e 2 metaldetector. Costo complessivo 50mila euro.