Monza, lo svincolo “Esselunga” prende il volo: via libera al progetto

L’amministrazione ha assunto un prestito con la Cassa depositi e prestiti per sostenere la realizzazione del piano d’intervento definitivo.
Il sottopasso di viale Stucchi a servizio del supermercato Esselunga si farà. La giunta municipale di Dario Allevi ha dato via libera all’assunzione di un prestito di oltre un milione di euro con la Cassa Depositi e prestiti per finanziarne la realizzazione. L’ok è arrivato al termine di un paio di mesi riflessione durante i quali il vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici, Simone Villa, sembrava sul punto di rinunciare sia per i costi eccessivi dell’operazione, sia per i tempi di realizzazione.
Lo svincolo a due livelli dovrebbe “sciogliere” le code che oramai, soprattutto nelle ore di punta, si formano a ridosso della rotonda e del supermercato. Inizialmente avrebbe dovuto essere realizzato da Esselunga dopo l’inaugurazione del nuovo punto vendita, aperto nel gennaio 2016. La giunta Scanagatti, però, ha preferito incassare gli otto milioni e mezzo di euro che, secondo l’azienda, sarebbero stati necessari per scavare il tunnel.
La passata amministrazione intendeva avviare autonomamente il progetto, ma col passare dei mesi l’idea era stata accantonata. Adesso, la nuova giunta, dopo un momento di impasse legato alla necessità di controllare costi e tempi, ha deciso di rompere gli indugi e di chiedere un prestito di un milione e rotti con la Cdp per sostenere economicamente la redazione del progetto definitivo.