Monza, Polizia Locale in cattedra per le lezioni di educazione stradale

29 dicembre 2017 | 10:40
Share0
Monza, Polizia Locale in cattedra per le lezioni di educazione stradale

Polizia Locale tra i banchi di scuola. A Monza anche per l’anno scolastico in corso è previsto un ricco programma di educazione stradale.

Polizia Locale tra i banchi di scuola. A Monza anche per l’anno scolastico in corso è previsto un ricco programma di educazione stradale. Obiettivo principale sarà insegnare alle giovani generazioni il rispetto delle regole comuni, attraverso una progettualità articolata, ricca e qualificata.

Tra le tante iniziative proposte dagli agenti del comando di via Marsala, in base alla fascia d’età dei bambini e alla scelta delle scuole, anche quest’anno i ragazzi vestiranno i panni dei piccoli vigili per applicare le “multe desiderio”. Una giornata in cui i piccoli agenti della municipale, con tanto di cappello, paletta e blocchetto, stileranno sanzioni simboliche per insegnare il senso civico e le buone maniere agli adulti. I comportamenti scorretti, dai posteggi errati alle cicche per strada, solo per citare alcuni esempi, saranno ammoniti con delle multe indicanti il “desiderio” dei più piccoli di essere corretti.

Novità assoluta “conosciamo Narco, il cane poliziotto”: il cane di razza pastore tedesco grigio, che da qualche mese è presente tra le strade di Monza per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga. Un anno e mezzo appena, è stato addestrato a Varese per stanare le sostanze stupefacenti.

Immancabili poi le attività “tutti sul bus”, il “percorso campo scuola”, il modulo “imparo a chiedere aiuto”, l’uscita “visitiamo il comando”. Inoltre, grazie alla sinergica collaborazione fra il Settore Istruzione- Servizio O erta Educativa e il Settore Polizia Locale, è prevista la realizzazione di un concorso rivolto a tutte le scuole che aderiscono al progetto, uno spettacolo teatrale sul tema dell’educazione stradale, e la premiazione dei vincitori alla presenza delle autorità.