Monza, torna la seconda edizione di Panettoni d’Autore

1 dicembre 2017 | 06:33
Share0
Monza, torna la seconda edizione di Panettoni d’Autore

Torna a Monza il 2 dicembre, dalle 17.00 alle 20.00, “Panettoni d’Autore”, la seconda edizione dell’iniziativa dedicata al Re dei dolci della tradizione natalizia che, anche quest’anno, renderà il Natale in città ancora più speciale.

Torna a Monza il 2 dicembre, dalle 17.00 alle 20.00, “Panettoni d’Autore”, la seconda edizione dell’iniziativa dedicata al Re dei dolci della tradizione natalizia che, anche quest’anno, renderà il Natale in città ancora più speciale.

Una serata golosa in cui le creazioni di 10 top pasticceri, vincitori di premi nazionali e internazionali, saranno presentate nei negozi del centro che hanno aderito all’iniziativa. Ogni pastry chef diventerà padrino di una boutique che esporrà il suo Panettone d’Autore.

monza-panettoni-d-autore-06Anche quest’anno, il pubblico potrà approfittare di questa unica opportunità per scoprire le special edition del panettone, realizzate da grandi Maître pâtissier. Sarà, infatti, un momento di divertimento, grazie a un goloso Panettone Tasting in ogni boutique, in cui poter gustare e acquistare una variante diversa di questo dolce, per assaporarlo durante le feste o per fare un regalo unico e originale. Un mix di profumi che trasporterà chi assaggia queste meraviglie dolciarie in un giro d’Italia attraverso il senso del gusto in dieci tappe.

Nella boutique Agapanthus Gioielli, verrà presentato Unico, il Panettone a lievitazione naturale leggermente speziato, con prugne candite, noci di Sorrento e cioccolato al 70% creato dal maestro Roberto Rinaldini, nota firma della pasticceria italiana e star televisiva.

monza-panettoni-d-autore-07Andros, invece, offrirà a tutti i golosi un Panettone Classico e un Panettone al Cioccolato, in una ricetta reinterpretata dal talento dei prestigiosi pasticceri di Da Vittorio, uno tra i ristoranti d’eccellenza assoluta nella scena italiana, grazie alle sue tre Stelle Michelin.

Coloro che visiteranno la boutique Arco del re Champagnerie rimarranno, invece, stupiti dalla Focaccia del Contadino, un panettone salato con pere semi-candite e parmigiano, e dal Panettone Integrale farcito di mirtilli selvatici Attilio Servi, che nel suo laboratorio artigianale crea, ogni anno, nuove proposte sempre in perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

monza-panettoni-d-autore-09

Il viaggio nel gusti proseguirà presso il Salone Giada, che proporrà il Panettone Noci e Cioccolato e il Panettone Marchigiano, ispirato all’antica ricetta della “pizza de Natà”, alla quale sono stati aggiunti frutta secca, piccole pepite di cioccolato e fichi secchi. Una rivisitazione che porta a un risultato davvero inimitabile firmato Roberto Cantoloacqua, un vero talento della pasticceria che fa de panettone uno dei suoi fiori all’occhiello, vincitori di numerosi premi.

monza-panettoni-d-autore-08

Da Laura Pessina, invece, sarà possibile degustare e acquistare il goloso Dolce di Pantigliate, un Panettone glassato con pere e cioccolato. Una creazione unica in grado di stuzzicare anche i palati più esigenti, firmata dal volto televisivo Alessandro Servida, oggi alla conduzione di Pastry Garage.

Montrasio Arte farà scoprire a tutti i golosi le meravigliose creazioni di Denis Dianin, che stupirà tutti i passanti con un Panettone Classico glassato e il famoso Panettone Cioccolato e Arance in vasocottura. Un piccolo gioiello della pasticceria, creato grazie a una tecnica che garantisce maggiore sofficità ed esalta il sapore, permettendo di apprezzare tutte le sfumature dei diversi ingredienti utilizzati.

monza-panettoni-d-autore-02

Anche Norrshoes aderirà all’iniziativa, portando a Monza la purezza del sapore dello chef stellato Giancarlo Morelli, capace di animare le tradizioni dei profumi, fragranze ed emozioni grazie al suo Panettone d’Autore.

Non mancano certo piacevoli rivisitazioni, la boutique Paolo Pessina, infatti, attirerà tutti i golosi mettendo in mostra il Panettone Paradiso, una personalissima e riuscitissima rivisitazione di Achille Zoia, indiscusso maestro degli impasti con una esperienza trentennale. Il Panettone Paradiso è un impasto morbido e fragrante al quale sono stati aggiunti uvetta, noci e gocce di cioccolato, guarnito con una glassa a base di zucchero, mandorle, nocciole e un pizzico di cacao.

monza-panettoni-d-autore-04

Presso Punti e Fantasia si renderà omaggio alla tradizione con l’intramontabile Classico Milanese, un must conosciuto e apprezzato in tutto il mondo e con il Panettone Pere e Cioccolato di Maurizio Bonanomi, le cui creazioni sono un inno all’artigianalità più vera.

Infine, Remida ospiterà i panettoni artigianali in versione Classica di T’A Milano, realizzati con le migliori materie prime e seguendo l’antica arte pasticcera della famiglia Alemagna, cominciata un secolo fa.

monza-panettoni-d-autore-03

Panettoni d’Autore è un evento buono in tutti i sensi in quanto, oltre ad essere una meravigliosa opportunità per scoprire il lavoro dei migliori Mastri Pasticceri italiani, costituisce un’importante occasione di solidarietà. Parte del ricavato della vendita dei dolci, durante monza-panettoni-d-autore-10tutto il periodo natalizio, sarà infatti devoluto a il “Paese Ritrovato” della Cooperativa La Meridiana, il primo Villaggio in Italia dedicato alla cura di persone con forme di demenza e affette dalla sindorme di Alzheimer.
Dal 1976, infatti, La Meridiana si impegna una visione della senilità in linea con i tempi, per rilanciare la persona anziana come parte attiva e valore aggiunto alla vita di comunità.

L’evento è organizzato da Visionplus – Event and Communication Agency con esperienza quindicennale  dell’organizzazione di convention aziendali, grandi manifestazioni e progetti di comunicazione integrata – con la preziosa collaborazione delle Boutique cittadine e dei Maestri Pasticceri.

monza-panettoni-d-autore-05