Olbia-Monza 2-1. Si chiude il girone di andata a metà classifica

18 dicembre 2017 | 09:15
Share0
Olbia-Monza 2-1. Si chiude il girone di andata a metà classifica

È finito male il girone di andata per il Monza. Allo stadio Bruno Nespoli di Olbia la squadra biancorossa ha perso 2-1 con la compagine locale.

È finito male il girone di andata per il Monza. Allo stadio Bruno Nespoli di Olbia la squadra biancorossa ha perso 2-1 con la compagine locale (che aveva ottenuto 1 punto negli ultimi 5 match), bissando la sconfitta per 1-0 patita sullo stesso campo ad opera dell’Arzachena lo scorso 1 ottobre. Nei due precedenti in Sardegna i brianzoli avevano sempre vinto per 1-0.

Alla luce di questo risultato la formazione allenata da Marco Zaffaroni gira la boa al decimo posto in classifica, sempre che il Piacenza non vinca a Livorno nel posticipo del lunedì e la scavalchi. La decima posizione al termine della regular season significherebbe qualificazione ai play-off promozione, ma l’andamento delle ultime giornate non fa dormire sonni tranquilli. Guidetti e compagni hanno infatti racimolato solo 6 punti nelle ultime 7 partite.

In uno stadio semideserto, nonostante la promozione lanciata dal club gallurese (l’ingresso era gratuito per tutti coloro che non avevano visto una gara dell’Olbia né in questo campionato né in quello scorso), i biancorossi hanno disputato il solito match, tendente al “primo non prenderle, poi eventualmente costruiamo un’azione elaborata”… Il risultato è stato quello di prendere due pappine e di non far quasi toccare pallone alle punte. Insomma, non quello che si aspettava la trentina di irriducibili tifosi monzesi calati in Costa Smeralda sull’onda del ritrovato successo contro il Cuneo.

Oggi Zaffaroni non ha avuto a disposizione, oltre al centrocampista Marco Gasparri, che l’altroieri ha rescisso consensualmente il contratto per accasarsi subito in Serie D al Chieri, il difensore Trainotti, influenzato, al cui posto ha giocato Adorni. Bernardo Mereu, allenatore dell’Olbia, aveva da lamentare solo l’assenza del centrocampista Geroni, infortunato. Da segnalare la presenza tra i bianchi del difensore Francesco Pisano e dell’attaccante Daniele Ragatzu, ex giocatori di Serie A con la maglia del Cagliari.

La partita svolta al 10’. Prima Perini svetta solitario su un calcio d’angolo di D’Errico ma indirizza la sfera proprio dove c’è Aresti, che devia in corner. Poi, sul ribaltamento di fronte, l’italo-nigeriano Ogunseye insacca di testa il pallone piovutogli grazie a un traversone di Muroni. 2’ dopo l’Olbia sfiora il raddoppio con un sinistro di Ragatzu che esce d’un soffio. Al 26’ Cotali cade in area biancorossa forse spinto da Caverzasi ma l’arbitro lascia proseguire. Al 32’ un sinistro di Tentardini vola alto. Al 39’ un destro rasoterra di D’Errico è troppo debole per impensierire Aresti.

Nella ripresa la musica non cambia. Al 6’ Liverani respinge un destro dalla distanza di Ragatzu. 3’ dopo lo stesso attaccante sardo pennella un calcio di punizione su cui il portiere del Monza non arriva. Trascorrono altri 2’ e una punizione di Muroni viene parata in due tempi da Liverani. E dopo un altro giro di lancette d’orologio si assiste a una dormita della difesa biancorossa che permette a Pennington di arrivare di piatto sul pallone trovando però Liverani sulla traiettoria. Il Monza? Tramortito. Zaffaroni prova a scuotere la squadra cambiando Giudici e Palazzo rispettivamente con Cogliati e Barzotti. Proprio una percussione in area locale di Cogliati al 27’ regala al Monza un rigore molto generoso per un presunto fallo di Dametto: sul dischetto va D’Errico che trasforma. I brianzoli prendono coraggio e guadagnano campo. Origlio e Galli sostituiscono rispettivamente Tentardini e Perini e nei minuti finali si mangiano tre gol. Al 42’ D’Errico calcia da pochi metri in diagonale, ma il tiro viene deviato da un difensore bianco in maniera decisiva. Al 45’ il fantasista batte un corner per la testa di Cori che manda alto. Al 48’ è invece Aresti a respingere una conclusione quasi a colpo sicuro di Cogliati.

La partita finisce 2-1 per l’Olbia e la nuova comunicazione 2.0 della società, che in queste settimane dall’inaugurazione non è decollata per niente, fa aumentare la tristezza per il pressapochismo e la mancanza di sentimento per la squadra biancorossa. Al gol di D’Errico compare un 1-1, diventato 10′ dopo un 2-0. Più che regnare la confusione l’impressione è che la televisione fosse accesa su Sky… Se questi sono i risultati, forse era meglio spendere gli stessi soldi per pagare mezza stagione di un “bomber”.

calcio-olbia-monza-smartphone-screenshot

La prossima partita del Monza è in programma sabato prossimo, ancora in trasferta e ancora alle ore 14.30. L’avversario sarà il Piacenza al “Leonardo Garilli”. Prima, però, i tifosi hanno il tradizionale appuntamento col “Natale con il Monza Club”, che si terrà venerdì alle ore 20 presso il Ristorante Cascina San Giovanni di Arcore. Per prenotarsi (la cena costa 25 euro) bisogna telefonare al numero 3402279814 oppure inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica monzaclubliberta@gmail.com entro martedì.

OLBIA-MONZA 2-1 (1-0)

OLBIA (4-3-1-2):Aresti; Pisano, Dametto, Iotti, Cotali; Pennington, Muroni, Piredda; Biancu (34’ s.t. Murgia); Ogunseye, Ragatzu. A disp.: Idrissi, Van Der Want, Leverbe, Manca, Pinna, Oliveira, Marongiu, Vispo, Arras, Senesi. All.: Mereu.

MONZA (4-4-2): Liverani; Adorni, Caverzasi, Riva, Tentardini (34’ s.t. Origlio); Giudici (17’ s.t. Cogliati), Guidetti, Perini (34’ s.t. Galli), D’Errico; Cori, Palazzo (17’ s.t. Barzotti). A disp.: Del Frate, Palesi, Negro, Ponsat, Romanò, Carissoni. All.: Zaffaroni.

ARBITRO: Cosso di Reggio Calabria.

MARCATORI: 10′ p.t. Ogunseye, 9’ s.t. Ragatzu, 27’ s.t. D’Errico (rig.).

NOTE: calci d’angolo 2-5; ammoniti Piredda, Dametto, Aresti e Guidetti; recupero 0’ e 3′; spettatori circa 800.