“Straight Outta Correzzana”, Idiofoni scatenati: quanta ironia!

Dagli anziani che giocano a scopa al treno “Besanino”, sono numerosi gli argomenti citati nella canzone “Straight Outta Correzzana”.
I ventenni, Samuele Evangelisti di Monza, Marco Zacco di Correzzana e Simone Cazzaniga di Montevecchia, sono questi i componenti della band “Idiofoni”, che sta ottenenendo visibilità in questi ultimi 4 mesi su Youtube grazie all’ironica canzone “Straight Outta Correzzana”. (clicca qui per vedere il video)
Ad oggiè già arrivata a più di tremila visualizzazioni. Non molte, ma neanche così poche per questi giovani ragazzi.
Se la canzone non è già una hit, è perchè presto lo sarà. Il brano, racconta la voce del gruppo Samuele, nasce da una foto del batterista correzzanese. In essa lui compare in atteggiamenti da “gangstar” con la scritta Straight Outta Correzzana, che riprende Straight Outta Compton, film uscito alla fine del 2015.
“Mettendo assieme i suoi racconti e le sue esperienze con fatti di cronaca e dati statistici, ho scritto il testo. La canzone è nata per ironizzare la vita di provincia che si vive a Correzzana. Lo stile scimmiotta i rapper che abitano nei ghetti e “vengono dalla strada”.
Il brano, è accompagnato da un video che è stato girato sui gradoni del campo da basket del centro sportivo ed in alcuni campi del paese.
Nel testo non è mancato il riferimento al loro compaesano cantante Gianluca Grignani, che a detta del trio, appare in alcune sue uscite pubbliche ubriaco a causa della sua “correzzanità”.
Altra ironia investe gli anziani, che compongono la maggior parte della popolazione del comune brianzolo, descritti intenti a bestemmiare mentre giocano a scopone. Il gioco che per altro occupa gran parte del loro tempo.
Ed infine non mancano frecciate anche per il “Besanino”, il treno che passa nelle stazioni limitrofe del paese “provincia di Brianza, capitale americana”, che rappresenta l’unico collegamento, oltre ai pullman, per raggiungere Monza o le città vicine. Ciò rappresenta un problema per chi abita a Correzzana, come il batterista, poichè il paese risulta isolato e poco servito da mezzi pubblici.
“Il nome è scelto sia per l’assonanza con “idioti”, sia perché gli strumenti idiofoni non hanno un suono definito, come noi non abbiamo un genere definito, ma cerchiamo di esplorarne il più possibile. – – conclude così la voce del gruppo – A questo proposito, settimana prossima inizieremo le riprese per il nuovo singolo: una ballata d’amore, stavolta, ma l’amore per la cultura e la divulgazione scientifica, impersonificate nella figura di Alberto Angela.”