Verano, concerto di Natale con gli allievi di Villa Greppi

Giovedì 21 dicembre il concerto degli allievi della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Villa Greppi e del coro Schola Cantorum di Verano Brianza.
Gli allievi della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi e il coro Schola Cantorum di Verano Brianza protagonisti del Concerto di Natale 2017. Un evento sempre attesissimo, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e in programma per giovedì 21 dicembre alle 21, all’interno della Chiesa Nuova di Verano Brianza.
A esibirsi sulle note, tra gli altri, di Bach e Beethoven saranno gli allievi della Scuola di Musica che ha sede a Casatenovo, diretti dal maestro Massimo Mazza e qui presenti nelle formazioni “Gruppo d’archi” e “L’orchestra che non c’era”. Accanto a loro, come anticipato, il coro fondato a Verano Brianza nel 1975 per iniziativa del maestro Edoardo Preda e ora diretto dalla nipote Alessandra Preda. Un gruppo, questo, cresciuto notevolmente di anno in anno e arrivato attualmente a contare una quarantina di elementi.
Venendo al programma, la serata di musica si aprirà con il coro Schola Cantorum in O Magnum Mysterium di T. Luis de Victoria, I cieli immensi narrano (Salmo XVIII) di B. Marcello e Adeste fidelis. A seguire toccherà al coro e al “Gruppo d’archi” della Scuola Guarnieri cimentarsi in Minuit chrétien di A. Adam e in In notte placida di F. Couperin. Dopo Concerto brandeburghese n°3 in sol maggiore di Bach in compagnia sempre del “Gruppo d’archi”, gran finale riservato a “L’orchestra che non c’era”: una formazione di archi e pianoforte diretta sempre dal maestro Mazza, nata in seno alla Scuola di Musica del Consorzio Villa Greppi e che per l’occasione farà ascoltare Brudenell Waltz, Tango e cha-cha, Inno alla gioia di L. van Beethoven e Stille Nacht di F. Gruber.
L’ingresso al concerto è libero. Per informazioni: www.villagreppi.it