Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

19 gennaio 2018 | 16:19
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Falò, concerti, mostre, eventi sportivi… ecco la nostra selezione di eventi, ce n’è per tutti i gusti!

Tantissime le iniziative in programma questo fine settimana. Da non perdere i numerosi Falò di Sant’Antonio sparsi per la Brianza accompagnati da stand culinari, musica e molto altro ancora. Due invece gli appuntamenti per gli sportivi: la corsa “Corri con Energia” a Cornate d’Adda e l’iniziativa al Monza Eni Circuit “Campione dell’anno 2017”una gara ad eliminazione diretta tra 32 campioni del motorsport tricolore. Ma non finisce qui spazio anche a concerti, spettacoli e mostre.
Ecco la nostra selezione di eventi per voi!

CAMPIONE DELL’ANNO 2017
[Monza]

Tribune e paddock aperte al pubblico venerdì 19 gennaio al Monza Eni Circuit per ACI Sport che chiuderà ufficialmente la stagione 2017 con un “testa a testa”, una gara ad eliminazione diretta tra i campioni ai quali verranno tributati, in serata, i giusti onori per i titoli conquistati nella passata stagione. 32 protagonisti del motorsport tricolore che scenderanno in pista nel Tempio della Velocità.
Per maggiori informazioni clicca qui

DUE ANNI DI SCUOTIVENTO
[Monza]

Lungo weekend di iniziative all’Arci Scuotivento di Monza per festeggiare i primi due anni di attività. Da giovedì 18 a domenica 21 gennaio in programma una presentazione di un libro, party, cene, serate danzanti, spettacoli di teatro-canzone e una gara di cucina per creare una nuova lista panini.
Per maggiori informazioni clicca qui

FALO’ DELLA GIUBIANA 
[Lazzate]

Ritorna una fantastica tradizione imperdibile, il falò della Giubiana, sabato 20 gennaio all’Oratorio San Luigi di Lazzate. A partire dalle ore 19.30 sarà possibile degustare in compagnia o da asporto il risotto con la luganega e assistere alle ore 20.30 il tradizionale Falò della Giubiana.
Per maggiori informazioni clicca qui

GLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI 
[Limbiate]

Dedicato alle donne e… a tutti quelli che amano lo shopping! Finalmente, domenica 21 gennaio arriva per la prima volta a grandissima richiesta a Limbiate l’eccellenza dell’unico vero ed originale mercato di qualità de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”. Sarà la festa dello shopping più glamour e conveniente, con orario continuato, anche in caso di maltempodalle 8.00 alle 19.00.
Per maggiori informazioni clicca qui

FALO’ DI SANT’ANTONIO
[Limbiate]

Appuntamento da non perdere domenica 21 gennaio dalle 8.00 alle 19.00. A fianco degli stand a cielo aperto de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi in piazza Tobagi l’associazione Amiamo Limbiate allestirà diverse bancarelle golose e da non perdere l’accensione del Falò di Sant’Antonio.
Per maggiori informazioni clicca qui

SPETTACOLO “LACCI” DI SILVIO ORLANDO
[Monza]

In scena dal 18 al 21 gennaio al Teatro Manzoni di Monza lo spettacolo “Lacci” con Silvio Orlando di Domenico Starnone
tratto dall’omonimo romanzo edito da Einaudi. Una tragedia contemporanea, quasi, mascherata da commedia. Una storia emozionante e fortissima, il racconto di una fuga, di un ritorno, di tutti i fallimenti, quelli che ci sembrano insuperabili e quelli che ci fanno compagnia per una vita intera.
Per maggiori informazioni clicca qui

FALO’ SANT’ANTONIO
[Lissone]

Anche Lissone si prepara a festeggiare Sant’Antonio con il tradizionale falò. Appuntamento sabato 20 gennaio alle ore 20.45 sul Piazzale Degli Umiliati per una serata in allegria accompagnato dalle note musicali del Corpo Bandistico Santa Cecilia di Lissone.
Per maggiori informazioni clicca qui


FALO’ DI SANT’ANTONIO

[Usmate]

Posticipato a sabato 20 gennaio il Falò di Sant’Antonio in via Tiepolo angolo Corso Italia ad Usmate.
L’iniziativa avrà inizio alle ore 20.15 e sarà anticipata alle ore 19.30 dall’apertura di stand culinari con frittelle, salamelle, hamburger, tortelli, vin brulè, the, cioccolata calda e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui

CONCERTO “BRIANZA CLASSICA”
[Carnate]

Prende il via sabato 20 gennaio alle ore20.30 presso la Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano la XV edizione “Brianza Classica” con “Madame la Harpe!” che vedrà protagonista il Duo Davide Burani (arpa)Stefano Pellini (organo). Un concerto dalle sonorità decisamente insolite ed affascinanti per uno strumento “femminile” per eccellenza, calibrato sull’antico organo presente nella Chiesa.
Per maggiori informazioni clicca qui

SPETTACOLO CABARET
[Villasanta]

Ritornano gli appuntamenti di Monzacabaret. Venerdì 19 gennaio alle ore 21.30 al Cineteatro Astrolabio in Via Mameli 8 a Villasanta un grande spettacolo di cabaret che vedrà protagonisti il duo comico Gianluca Deangelis e Marta Zoboli e da Italia’s Got Talent e Colorado il grande Andrea Fratellini.
Per maggiori informazioni clicca qui

CORRI CON ENERGIA
[Cornate D’Adda]

Dopo il successo della prima edizione il gruppo podistico I Corsari di Cornate d’Adda organizza domenica 21 gennaio la seconda edizione di Corri con Energia, la manifestazione podistica a passo libero che attraversa un territorio ricco di fascino e di storia lungo il corso del fiume Adda e le sue centrali. Cinque le lunghezze proposte ai partecipanti 8, 10, 15, 21 e 27 km.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “MAURIZIO GALIMBERTI – SAN NICOLA reMADE”
[Monza]

In esposizione, dal 17 novembre 2017 al 28 gennaio 2018, alla Villa Reale di Monza, 80 opere, tra mosaici di polaroid e big polaroid, realizzate nella Basilica di San Nicola di Tolentino, dal grande fotografo di fama mondiale Maurizio Galimberti. La mostra costituisce la prima tappa espositiva di un importante progetto artistico-documentario voluto da Alberto Marcelletti, e patrocinato dal Comune di Tolentino, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni riportati dalla Basilica di San Nicola, a seguito dell’ultimo terremoto nelle Marche, e favorire l’inizio dei restauri.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “LOS ANGELES 500 MESSAGGERI CELESTI, 500 ARTISTI”
[Monza]

Dalla Iglesia de Los Angeles in Argentina alla Reggia di Monza. La mostra, unica nel suo genere resterà in esposizione dal 6 dicembre al 20 gennaio 2018 ed esporrà 500 angeli dipinti da 500 artisti contemporanei e sarà l’occasione per riflettere sull’inesauribile connubio tra arte e spiritualità, oltre ad indagare quel territorio dell’eterno tra cielo e terra.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “CON GLI OCCHI DI MEDICI SENZA FRONTIERE”
[Monza]

Si rinnova anche per il 2018 la collaborazione tra Synlab e Medici Senza Frontiere: dal 22 al 27 gennaio la sede del Polidiagnostico di Agrate Brianza ospiterà la mostra “Con gli occhi di Medici Senza Frontiere”, esposizione volta a ricostruire alcune tappe importanti della storia dell’organizzazione attraverso gli scatti di fotografi di livello internazionale da sempre vicini a MSF.
Per maggiori informazioni clicca qui

Foto archivio MBNews