Animali benvenuti in ospedale a Monza e Desio. Ecco il vademecum

19 gennaio 2018 | 00:00
Share0
Animali benvenuti in ospedale a Monza e Desio. Ecco il vademecum

Cani, gatti e coniglietti: amici animali benvenuti nelle strutture ospedaliere. Ecco le regole per la loro permanenza.

Nuova tappa tra le ASST con regolamenti approvati per consentire l’accesso alle strutture degli animali d’affezione. Dopo il benvenuto a cani e gatti negli ospedali dell’Asst Vimercateoggi parliamo della ASST Monza, a capo dell’Ospedale San Gerardo e dell’Ospedale di Desio.

IL REGOLAMENTO – Per chi è ricoverato da più di 5 giorni, basterà rivolgersi a infermieri o medici di reparto per chiedere l’autorizzazione e compilare i moduli scaricabili online. Si potranno portare soltanto cani, gatti e conigli (nello specifico un solo animale per ricoverato o stanza). Nelle 24 ore prima della visita obbligatorio shampoo antiparassitario all’animale e seguente spazzolatura.

Chi procederà poi a portare l’animale in ospedale dovrà essere maggiorenne e in grado di controllarlo. Obbligatorio il guinzaglio per i cani (max 1.5m) e il trasportino per gatti e conigli, che se liberati nella stanza dovranno comunque essere gestiti nel modo migliore per evitarne la fuga (come ad esempio con piccoli guinzagli).

Vi sarà l’obbligo di raccogliere pelo ed eventuali deiezioni, portandosi gli strumenti da casa (compreso anche un prodotto per pulirsi le mani). In questo ultimo caso, sarà obbligatorio avvertire il personale ospedaliero ed indicare il luogo perché venga disinfettato nel più breve tempo possibile.

Si dovrà sempre avere con se la documentazione sanitaria dell’animale: libretto sanitario compilato e aggiornato o certificato sanitario attestante buona salute e non pericolosità per la comunità. Per i cani obbligatorio anche il certificato di iscrizione all’anagrafe con certificazione di controlli periodici veterinari nell’ultimo anno.

È vietato portare gli animali nei bagni o vicino ai carrelli degli alimenti, della terapia, e nei posti in reparto in cui non ci sia stata espressa autorizzazione. Ovviamente vietato anche presentarsi durante lo svolgimento di visite mediche o prestazioni sanitarie. Dovesse l’incontro avvenire in aree in cui non serve l’autorizzazione (atrio di ingresso e sale di attesa CUP), si dovrà comunque avvisare il personale che fornirà un camice monouso.

Le richieste vanno indirizzate alla Direzione Medica di Presidio, possono essere consegnate a mano, via mail o via fax:

A mano presso la sede locale: lunedì – venerdì esclusi festivi, 9:00 – 13:00
E-mail: urp.desio@asst-monza.it oppure urp@asst-monza.it
Fax: Desio 0362 383 880 – San Gerardo Monza 039 233 9248