Cesano, incontro informativo per il progetto “Controllo del Vicinato”

11 gennaio 2018 | 00:43
Share0
Cesano, incontro informativo per il progetto “Controllo del Vicinato”

Si terrà alle 18.30 di sabato 13 gennaio, presso l’oratorio del quartiere Villaggio Snia, un incontro pubblico con tema della sicurezza e del controllo e monitoraggio del territorio.

Si terrà alle 18.30 di sabato 13 gennaio, presso l’oratorio del quartiere Villaggio Snia, in via Magenta 3, un incontro pubblico, a cui tutta la cittadinanza è invitata, di presentazione del progetto “Controllo del Vicinato“, patrocinato dall’Amministrazione Pubblica.

Interverranno il Sindaco Maurilio Longhin, l’Assessore alla Polizia Locale e sicurezza Salvatore Ferro, il Comandante della Tenenza dei Carabinieri Sebastiano Ciancimino e della Polizia Locale Luca Tagli.

Un tema, quello della sicurezza e del puntuale controllo e monitoraggio del territorio, fortemente sentito dall’Amministrazione Pubblica guidata dal Sindaco Maurilio Longhin.
Sin dalla campagna elettorale Longhin si è impegnato per una maggiore sicurezza in città attraverso un incremento del sistema di video-sorveglianza e un coordinamento della sicurezza residenziale, con l’avvio del progetto “Controllo del Vicinato“.

L’obiettivo è quello di favorire e supportare i cittadini che vogliono collaborare alla realizzazione di progetti di sicurezza partecipata, individuando strategie che consentano di rafforzare i legami tra i membri delle comunità, accrescendo il senso di consapevolezza civica e la coesione sociale, affinché tutti si possano sentire più sicuri in ogni quartiere, in ogni via della nostra città: vi Vicesano ha sempre avuto tra le proprie priorità l’attuazione di questo percorso.

E proprio in quest’ottica, assieme alla larga maggioranza del Consiglio Comunale tenutosi il 24 ottobre 2017, viVicesano ha espresso la volontà di avviare un percorso di informazione e partecipazione rivolto alla cittadinanza per agevolare la sperimentazione del progetto di “Controllo del Vicinato”.

L’invito rivolto a tutti i cittadini di Cesano Maderno è quello di partecipare all’incontro informativo del 13 gennaio, al quale sarà presente anche il Presidente dell’Associazione “Controllo del Vicinato” Gianfrancesco Caccia, che illustrerà le modalità di attuazione e l’effettiva efficacia del progetto: “tutto nasce dall’auto-organizzazione tra vicini, per controllare e sorvegliare informalmente l’area intorno alla propria abitazione. Si tratta di un’azione trasversale, che parte dall’iniziativa tra residenti di vie e quartieri delle città e che trova compimento nel coinvolgimento dell’Amministrazione Pubblica e delle Forze dell’Ordine.

Le tematiche legate alla sicurezza, ai furti, ma anche al degrado urbano, non sono più situazioni vissute solo passivamente dai residenti, i quali diventano attivi e consapevoli, supportando, individuando e segnalando agli organi di competenza le problematiche e le situazioni di disagio. L’efficacia del progetto di “Controllo del Vicinato” si riflette in una maggiore conoscenza e accresciuto senso di appartenenza al territorio in cui si vive, per questo l’auspicio è che questa serata informativa costituisca un punto di partenza per i cittadini, che una volta tornati nel proprio quartiere, nel proprio condominio, si uniscano e trovino occasioni e metodi di comunicazione e dialogo con il proprio vicinato, per segnalare le criticità, affinché Amministrazione e Forze dell’Ordine, con i tempi e le modalità previste dalla legge, vi pongano rimedio.”

Per info sul progetto e sull’Associazione “Controllo del Vicinato”: http://www.acdv.it

controllo-vicinato-cesano-maderno