Concorezzo, l’antica “Casa dei vergini” diventerà una RSA

9 gennaio 2018 | 16:01
Share0
Concorezzo, l’antica “Casa dei vergini” diventerà una RSA

Presentato in Comune un progetto da 10 milioni di euro per trasformare l’ex oratorio femminile e l’antica sede Memores Domini in una nuova Rsa da 100 posti

Dalla “Casa dei vergini” alla Casa di riposo. L’amministrazione comunale di Concorezzo sta valutando la realizzazione di un progetto per allestire una nuova Rsa da cento posti letto là dove fino a qualche anno fa si trovava la storica sede brianzola dei Memores Domini, l’associazione laica vicina a Comunione e Liberazione che annovera fra le sua fila anche Roberto Formigoni. Il progetto riguarda principalmente il vecchio oratorio femminile di viale Libertà, di proprietà del Comune, ma la contigua “Casa dei vergini”, chiamata così perché i suoi occupanti vivevano all’insegna dei tre precetti obbedienza, castità e povertà, verrà utilizzata per organizzare dei servizi funzionali alla nuova Rsa.

La realizzazione di una nuova Rsa a Concorezzo è un progetto che la giunta del sindaco Riccardo Borgonovo coltiva oramai da diversi anni. A inizio Dicembre Italiana Costruzioni, il colosso dell’edilizia nazionale che si è occupato fra gli altri anche del recupero di Villa Reale, ha protocollato in Comune una proposta di project financing e subito dopo il primo cittadino ha dato via libera alla fase di verifica. “Per ora siamo nella fase istruttoria e non è stata rilasciata alcuna autorizzazione – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Innocente Pomari -. Di certo c’è che si tratta di un progetto al quale la giunta tiene in modo particolare”.

Il Comune conta di dare via libera ai lavori entro il 2018 (il cantiere dovrebbe durare due anni). La nuova Rsa, costo 10 milioni di euro, prenderà il posto della struttura di Villa Teruzzi. L’intervento, che prevede anche un parcheggio interrato, porterà  al recupero dell’ex sede locale dei Memores Domini, comunità assurta alle cronache nel 2012 per aver avuto fra l’altro come “priore” Alberto Perego, inseparabile amico e commercialista di Roberto Formigoni. La nascita di Memores Domini risale alla metà degli anni Sessanta a Milano, ma il riconoscimento ufficiale da parte del Papa arrivò solo nel 1988. La struttura di via Libertà è oramai vuota da anni e secondo il nuovo progetto l’ex “Casa dei vergini” brianzola ospiterà servizi funzionali alla futura casa di riposo.

Foto archivio storico