Dalla Brianza a Hollywood: Francesca Esposito in un film di Ridley Scott

12 gennaio 2018 | 16:48
Share0
Dalla Brianza a Hollywood: Francesca Esposito in un film di Ridley Scott

La brianzola e sevesina Francesca Esposito recita nel suo primo film importante “Tutti i soldi del mondo”.

Dalla Brianza ad Hollywood. Ha imboccato una strada importante la carriera di Francesca Esposito, 33enne di Seveso che ha trovato spazio in una recente ed importante produzione cinematografica. Stiamo parlando del film, uscito proprio in questi giorni nelle sale, “Tutti i soldi del mondo”, diretto e co-prodotto da Ridley Scott, vera e propria leggenda del cinema, regista e produttore cinematografico famoso per capolavori come “Il Gladiatore”, “Alien” e “Blade Runner”, solo per citarne alcuni.

Il film dal titolo originale “All the money in the world” racconta la storia del rapimento di John Paul Getty III, nipote dell’uomo allora ritenuto tra i più ricchi del mondo, un reale fatto di cronaca avvenuto in Italia nel 1973. Il film, che si avvale di un cast molto importante, ha avuto una difficile gestazione poiché, quasi ultimato ed a pochi giorni dal lancio natalizio negli USA, la produzione ed il regista hanno deciso di bloccare tutto per ri-girare le ventidue scene in cui era presente l’attore Kevin Spacey, nel frattempo “travolto” da alcune accuse di molestia sessuale.

“Ho vissuto un’esperienza incredibile e indimenticabile sul set di uno dei più grandi registi di Hollywood, che ho scoperto essere un uomo umilissimo che mette completamente a proprio agio gli attori – esordisce Francesca Esposito nel tracciare il bilancio di questa esperienza. A fine maggio scorso – prosegue – nell’Accademia dove studio, mi ha notata un’importante casting director che mi ha subito chiesto di fare un provino per il nuovo film di Ridley Scott. Ho inviato un self tape e nel giro di pochi giorni ho avuto la comunicazione di essere stata scelta ed è arrivata anche la proposta contrattuale. Sul set ho anche avuto la fortuna di incontrare Michelle Williams, Mark Wahlberg, la costumista premio Oscar per Il Gladiatore Janty Yates e il direttore della fotografia Darius Wolsky, lo stesso dei Pirati dei Caraibi”.

E sicuramente Francesca merita la soddisfazione che è giunta in questa prima importante apparizione, dopo tanti anni di “gavetta” che l’anno vista affinare nel corso di tante giornate di studio e recitazione la sua naturale passione per il palcoscenico. Francesca aveva già lavorato nel suo primo film nel 2016 in “Fuori Strada” di Sergio Cosentino, nel ruolo di Federica, migliore amica del protagonista, ed aveva mostrato anche un talento da comica e cabarettista nel 2015 con il primo premio al Festival Nazionale Adriatica Cabaret con il duo Viola&Francesca.

Nel suo curriculum due anni di master di recitazione cinematografica e teatrale presso l’Accademia 09 di Milano (insegnanti Lavinia Longhi, Ettore Bassi, Enrico Ballardini), tre anni di corsi di Cabaret presso l’Accademia del Comico di Milano (insegnanti Claudio Zucca ed Eugenio Chiocchi), seminari sui metodi di recitazione, tanti spot, video musicali e promozionali, cortometraggi e spettacoli teatrali. Francesca è anche socio fondatore dell’Associazione Culturale Teatrale Metaskené, che produce spettacoli propri.

“Rivedersi sul grande schermo fa un effetto stranissimo, emozionante. Spero sia solo l’inizio” – conclude Francesca, che ha visto la prima del film in Italia in una sala brianzola accompagnata dai genitori Roberto ed Elena e da alcuni amici e parenti. E noi non possiamo che unirci al suo augurio!