Il comune di Vimercate si fa mecenate di sei giovani artisti: torna V_AIR

Sei artisti avranno la possibilità di essere ospitati in città, realizzare le loro opere e vederle esposte al MUST.
I sei di Pirandello erano in cerca di autore, quelli che arriveranno a Vimercate saranno in cerca di una casa, ma non una casa qualunque, bensì di un “residence per artisti”. Anche quest’anno, per la seconda volta, l’Amministrazione comunale di Vimercate crede, sostiene e investe su sei promettenti giovani artisti, e lo fa con V_AIR, acronimo di Vimercate Art In Residence.
VIMERCATE ART IN RESIDENCE
È stato pubblicato il bando che chiama a raccolta in città artisti contemporanei e giovani che abbiamo voglia di esprimersi e mettersi “in mostra”. Su tutti i partecipanti, ne verranno selezionati sei a cui verrà data la possibilità di essere ospitati a Vimercate e di poter realizzare, in un dato periodo, la loro opera in un atelier messo a disposizione presso i locali del MUST. Le opere così realizzate saranno poi protagoniste di una mostra e saranno inserite in un catalogo d’arte appositamente realizzato.
L’edizione del 2017, la prima, ha visto la partecipazione di 35 artisti provenienti dall’Italia e dall’estero (per l’esattezza da Belgio, Germania e Slovenia). Quest’anno si conta di raggiungere e superare lo stesso successo. Il tema, a differenza della passata edizione, è più orientato alla contemporaneità: se il fulcro resta la Brianza, le opere dovranno mettere in luce le contraddizioni di questa terra (non più le tradizioni, come nel 2017).
La residenza d’artista avrà una durata di tre settimane, dal 29 aprile al 20 maggio e potranno partecipare artisti di età compresa tra i 19 e i 35 anni operanti nell’ambito delle arti visive (pittura, scultura, grafica, street art, fotografia, video) senza limitazione di linguaggi espressivi e tecniche artistiche.
PERCHÈ UNA RESIDENZA PER ARTISTI?
L’atelier dell’artista sarà aperto al pubblico in momenti programmati e diventerà anche un luogo di incontro e ascolto con gli abitanti, i curatori e i critici d’arte. Il periodo di residenza si concluderà con l’inaugurazione della mostra collettiva nella quale saranno esposte, dal 19 maggio al 1 luglio 2018, tutte le opere realizzate.
«Gli artisti verranno ospitati a Vimercate e riceveranno un rimborso di mille euro – ha spiegato Massimo Pesenti, responsabile delle collezioni presso il Museo MUST – Con questa manifestazione, hanno la possibilità di essere inseriti in un circuito di promozione della loro attività, ottengono visibilità e riconoscimento».
Al termine della residenza, ciascun artista prescelto donerà un’opera al Comune di Vimercate che entrerà a far parte delle collezioni museali.
Per partecipare, è necessario inviare il proprio progetto entro il 18 febbraio 2018. Verano scelte le idee più originali, coerenti con il tema proposto e realizzabili nel contesto del museo. Il bando completo si trova sul sito del Comune di Vimercate.