Imprese e ambiente, Monza tra le più certificate in Lombardia

Camera di Commercio, da domani un ciclo di workshop sullo sviluppo sostenibile.
Cresce l’attenzione delle imprese per l’ambiente: stando ai dati della Camera di Commercio, negli ultimi dieci anni sono quasi 20 mila gli ISO 14001, certificazioni di un sistema di gestione ambientale, rilasciati in Italia. Uno su cinque è stato rilasciato ad aziende lombarde, in larga parte anche brianzole. La provincia di Monza figura infatti fra le più green della Lombardia, dopo Milano, Brescia e Bergamo.
La città meneghina detiene il primato nazionale con 1353 imprese certificate, rispetto alle 1.026 di Roma, alle 905 di Torino, alle 580 di Napoli. Ma proprio Monza, insieme a Lecco, vanta il record di incremento tra le provincie lombarde. Il settore green in Brianza segna infatti un +6%, con 261 imprese certificate negli ultimi dieci anni, a fronte del +3% regionale e del +4% nazionale in un anno.
Quali sono i fondamenti della certificazione ISO 14001? Come avviene il processo di certificazione nelle imprese? Che benefici e quali opportunità offre l’adozione di un sistema di gestione ambientale conforme alla ISO14001? A queste e ad altre domande risponderà il workshop organizzato dalla Camera di Commercio domani, 30 gennaio, via Meravigli 9/b, dalle ore 15.
L’incontro è il primo appuntamento di ImpresAmbiente il nuovo ciclo di workshop gratuiti suddiviso in tre filoni dedicati all’ambiente: economia circolare, sviluppo sostenibile, legalità e adempimenti ambientali, con lo scopo di favorire l’informazione, il dialogo e il confronto tra esperti del settore, stakeholder e imprese con le novità in campo normativo e le nuove sfide di un modello di sviluppo sostenibile.