Meda, il Codacons diffida il Comune per i furti di piante al Polo

23 gennaio 2018 | 00:39
Share0
Meda, il Codacons diffida il Comune per i furti di piante al Polo

Il parco Beretta Molla protagonista di alcuni gesti irrispettosi nei confronti di un lavoro di volontariato fatto dai residenti: sottratti fiori e piantine. I membri dell’associazione di quartiere chiedono più sicurezza.

La denuncia era partita qualche settimana fa proprio da alcuni membri dell’Associazione Cittadini Quartiere Polo a seguito di alcune piante rubate e distrutte all’interno del parco Beretta Molla. Vittorina Olini, presidentessa, aveva commentato l’ennesimo gesto irrispettoso nei confronti di un’attività, quella della cura del verde nel quartiere, assolutamente fatta a titolo gratuito dicendo: “ basta, vogliamo le telecamere”. Ora, però, interviene anche il Codacons che invia una diffida al comune: “Servono più controlli di sicurezza e più sorveglianza – scrivono – pertanto invieremo una diffida intimando un aumento dei controlli nella zona nonché una subitanea installazione di telecamere di sorveglianza, in modo da fermare definitivamente tali azioni sconsiderate”.

La diffida

Il comunicato emesso da Codacons, parla chiaro: “È ormai da tempo che il parco Beretta Molla di Meda, è oggetto di atti vandalici : l’ultima bravata è stata proprio quella di sradicare alcune piante, rovinando il decoro del Parco. L’azione pare ancora più grave se si pensa che l’intera area verde è curata grazie alla dedizione dell’Associazione Cittadini Quartiere Polo, che con diligenza e solerzia si occupa di tenere curata e rigogliosa questa piccola zona totalmente green – si legge -. È assurdo che dopo tale grande impegno da parte dei cittadini, basti l’azione di qualche malvivente a rovinare il lavoro di residenti appassionati e volenterosi. Vista poi l’importanza di avere dei giardini e dei parchi in città, appaiono ancora più gravi tali azioni sconsiderate. E’ inaccettabile che la pubblica amministrazione non sia ancora intervenuta per far fronte al problema. Serve un intervento immediato, che abbia ad oggetto maggiori controlli di sicurezza, grazie anche all’ausilio di telecamere di sorveglianza, in modo  da identificare immediatamente i colpevoli degli atti vandalici, e conseguentemente punirli.”

Santambrogio: “la sorveglianza non manca”

Il sindaco di Meda, ad oggi, nega di aver ricevuto la diffida da parte del Codacons anche se l’ente ci ha confermato di aver spedito tutto il 17 gennaio scorso. Luca Santambrogio, però, ci tiene a sottolineare che “una telecamera di video sorveglianza è già installata all’incrocio della zona mercato e che quindi riprende tutta l’area del parco Beretta Molla – afferma – mi sembra però assurdo che Codacons si occupi di un problema di così piccola entità. Mi chiedo, a questo punto, perché non sia intervenuto anche per il parcheggio di Piazza Repubblica che, nella scorsa estate, è stato più volte oggetto di vandalismi”.