Meda, piazza della Repubblica più sicura: 35mila euro per riaprire il parcheggio

25 gennaio 2018 | 07:04
Share0
Meda, piazza della Repubblica più sicura: 35mila euro per riaprire il parcheggio

Dopo quasi cinque mesi, l’amministrazione Santambrogio riapre il parcheggio “vandalizzato” la scorsa estate: installate le telecamere di video sorveglianza e aggiustate porte e cancello elettrico

Era stato chiuso subito dopo l’estate a causa dei ripetuti atti vandalici. Ora, dopo quasi cinque mesi, finalmente i medesi potranno tornare a lasciare la propria auto nel parcheggio di piazza della Repubblica con una sicurezza in più: l’amministrazione ha infatti provveduto all’installazione delle telecamere di video sorveglianze che sono costate circa 35mila euro.  “I lavori di installazione sono iniziati già questa settimana – fa sapere il sindaco Luca Santambrogio – ovviamente insieme a tutti i lavori di sistemazione di cui l’area necessitava: era stato rotto il braccetto del cancello elettrico, che era quindi fuori uso permettendo a chiunque di accedere al parcheggio, insieme anche alla sostituzione di tutte le porte di sicurezza divelte da qualche delinquente”. Il parcheggio di piazza della Repubblica, voluto dalla vecchia amministrazione Caimi, era stato protagonista delle nostre pagine di cronaca lo scorso settembre dopo che, un cittadino appunto, è stato derubato di tutte e quattro le ruote della sua auto. Oltre ai furti, però, erano stati denunciati diversi atti vandalici: scritte sulle pareti, estintori staccati dai muri e poi gettati a terra, sporcizia. Insomma, una situazione poco piacevole che ha costretto la giunta Santambrogio a prendere immediati provvedimenti chiudendo il parcheggio per diversi mesi. “Speriamo ora che le telecamere facciano il loro lavoro – commenta il sindaco – e che certe situazioni non si ripetano più. Il parcheggio comunque rimarrà gratuito e accessibile 24 ore su 24”.

Centro di Meda: rivalutazione di tutti i parcheggi

Tira aria di cambiamento anche nel centro città. Il sindaco fa sapere che, attraverso una società che collabora con il Comune, quest’anno verrà effettuata una rivalutazione di tutti i parcheggi: “innanzitutto dovremo togliere il gratta e sosta che non è più a norma , passando così definitivamente alla colonnine che danno la possibilità ai cittadini di pagare più comodamente anche attraverso le app del telefono – spiega – rivaluteremo anche le zone di sosta e il tempo di sosta nei vari parcheggi”. Una scelta che ha trovato subito consenso anche da parte dei commercianti che, probabilmente attraverso promozioni o sconti, sono disposti a coprire la prima mezz’ora di parcheggio. Non un cambiamento immediato, ovviamente: “adesso cominceremo a studiare la situazione – conclude Santambrogio – e poi vedremo come e quando muoverci”.