Monza, all’Urban Center ricomincia il cineforum di Legambiente

10 gennaio 2018 | 09:54
Share0
Monza, all’Urban Center ricomincia il cineforum di Legambiente

La prima serata si svolgerà venerdì 12 gennaio con la proiezione del film-documentario ‘Foreste primordiali: storia di una resurrezione’.

Anche quest’anno il Circolo Legambiente Alexander Langer ha organizzato il “Cineforum per l’ambiente”, giunto ormai alla terza edizione.

Si tratta di una selezione di film che, oltre a ricordare quanto è bello e prezioso il mondo che ci circonda, aiutano a capire meglio i complessi fenomeni che mettono in pericolo l’ambiente e suggeriscono dei comportamenti diversi e delle possibili soluzioni a cui non avevamo pensato.

Con il patrocinio del comune di Monza, la prima serata si svolge venerdì 12 gennaio, nella sala Carver dell’UrbanCenter/Binario 7, via Turati 6,  Monza con la proiezione del film-documentario prodotto da Rita Schlamberg: Making an ancient forest – Foreste primordiali: storia di una resurrezione, vincitore del Premio Parco Nazionale dello Stelvio e del Premio “Achille Berbenni” al Sondrio Festival 2016, dedicato alla rigenerazione della foresta Nationalpark Kalkalpen in Austria, a cui seguirà il classico film d’animazione, tratto dal libro di Jean Giono (1987):L’uomo che piantava gli alberi, la storia di un pastore che riportò la vita in un’arida vallata ai piedi delle Alpi, piantando, con costanza, 100 ghiande al giorno.

L’accoglienza dei partecipanti all’iniziativa inizia  alle ore 20.30, con delle tisane e dei biscottini biologici, mentre la proiezione iniziaalle ore 21.

Dopo la  proiezione i volontari del circolo saranno presenti per commentare e scambiare le idee su quello che il film ha suscitato e riflettere assieme sui temi della cura e della protezione della natura.

L’ingresso alla serata è a offerta libera fino ad esaurimento posti.

Il programma prosegue con altre due serate:

Venerdì 16 febbraio : Una scomoda verità 2, di Al Gore.

Venerdì 9 marzo : Contromano, di Stefano Gabbiani