Monza, Bilancio Partecipativo: prende “forma” la seconda edizione

2 gennaio 2018 | 15:23
Share0
Monza, Bilancio Partecipativo: prende “forma” la seconda edizione

Dalla collocazione dei preziosi defibrillatori all’insegnamento della lingua italiana alle cittadine di origine straniera: 7 progetti hanno ricevuto l’ok.

Circa 70mila euro per dare il via alla fase di realizzazione della seconda edizione del Bilancio Patercipativo. Dalla collocazione dei preziosi defibrillatori all’insegnamento della lingua italiana alle cittadine di origine straniera, passando per iniziative culturali indirizzate ai giovani: 7 al momento i progetti che hanno ricevuto l’ok della giunta di Monza. 

Gli importi verranno liquidati a ciascun soggetto attuatore secondo le seguenti modalità: 50% all’avvio del progetto; 40% in seguito al rendiconto del primo acconto e il 10% al termine delle attività.

Nello specifico gli enti che hanno partecipato sono: “Defibrillatore nel centro civico e formazione all’uso” dell’Associazione Brianza 3.0 (4.860,00 euro),  il progetto “L’italiano per l’integrazione delle donne straniere” dell’Associazione culturale Puppenfesten (6.900,00 euro),  il progetto “Sportello di ascolto per la famiglia” dell’A.S.D. San Fruttuoso Calcio (13.480,00 euro), il progetto “Crescere insieme” della Cooperativa sociale Monza 2000 RL (14.081 euro), il progetto “Iniziative culturali Liceo Frisi” del Liceo scientifico statale Paolo Frisi (12.170),  il progetto “Socializzando in quartiere tra i giardini del NEI e dintorni” dell’Associazione Proiezione 180 (13.200), e il progetto “ti racconto la mia scuola San Biagio-Cazzaniga” dell’Associazione culturale scatolaperta (5.000 euro).