Doposcuola San Biagio, la miglior risposta alla dispersione scolastica

Il Doposcuola è aperto 4 pomeriggi alla settimana, da martedì a venerdì, di cui tre dedicati agli alunni delle medie, uno alle superiori e uno alle elementari.
Non forse tutti sanno eppure è disponibile da ormai diciotto anni il Doposcuola San Biagio a Monza, una realtà, gestita dall’associazione di volontariato “e-lab”. Un luogo non solo dove si fanno i compiti ma che è anche uno spazio ricco di proposte ed esperienze, apprezzato sia dagli studenti che dalle famiglie.
“E’ per noi fondamentale far conoscere al territorio le nostre attività – dichiara Cristina Tomatis Mauri responsabile del Doposcuola – Siamo conosciuti molto bene da Scuole, Comune, Servizi sociali, Istituzioni, Servizi del territorio, ma non abbastanza dai cittadini”.
Il Doposcuola San Biagio rappresenta oggi una valida esperienza nella lotta alla dispersione scolastica e nella prevenzione alla devianza giovanile. Il cuore pulsante del servizio è rappresentato da ben 60, 70 volontari che, coordinati da due operatrici specializzate, un’insegnante e una psicologa, seguono circa 45 studenti, segnalati dalle scuole, dal primo anno della scuola primaria al biennio delle superiori. Il Doposcuola è aperto quattro pomeriggi alla settimana, da martedì a venerdì, di cui tre dedicati agli alunni delle medie, uno alle superiori e uno alle elementari.
“L’offerta che proponiamo è molto varia – prosegue Cristina Tomatis Mauri – Va dal sostegno allo studio con progetti per chi ne ha bisogno di prima alfabetizzazione e di consolidamento della lingua italiana; di orientamento alla scuola superiore per i nostri ragazzi delle scuole medie; fino a momenti condivisi grazie ad attività ricreative, laboratori e giochi. Ma, non finisce qui: viene, infatti, dato spazio anche alle famiglie con momenti di socializzazione, supporto psicologico e avvicinamento ai servizi di supporto pubblici e privati del territorio e infine alla formazione dei nostri preziosi operatori e volontari”.
Le proposte del Doposcuola San Biagio sono gratuite per le famiglie e i ragazzi. “Gli unici contributi richiesti sono due euro simbolici per il pasto del venerdì per gli alunni della Scuola Primaria Volta e la merenda – spiega la responsabile – a turno chiediamo ai genitori oltre di portare la merenda per i propri figli anche per gli altri ragazzi del Doposcuola”.
Il compito delle due operatrici professionali che coordinano il servizio dei volontari è sorretto in parte dai finanziamenti della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e della Fondazione Peppino Vismara, mentre gli aiuti della fondazione Intesa San Paolo si rivolgono a tutta la parte relativa all’Intercultura e al progetto estivo “Estate Lab”.
“Abbiamo bisogno della generosità di molti per poter continuare tutti i nostri progetti – conclude Cristina – è infatti attiva una campagna di raccolta fondi a cui si può aderire con “Adotta anche tu un fiore di e-lab” dove i nostri studenti, paragonati a fiori, vanno protetti e accuditi. Cerchiamo 45 donatori che con un contributo di 500 euro all’anno ci aiutino a far diventare grandi i fiori del Doposcuola San Biagio”.
Se desideri contribuire IBAN: IT40 U033 5901 6001 0000 0101 475
Puoi sostenere il Doposcuola San Biagio con il 5×1000: C.F.94625240158
Per maggiori informazioni:
http://www.elabonlus.it/ / Pagina Facebook